Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] mantenendosi proporzionale alla summenzionata potenza della lunghezza d'onda, fino ad assumere un valore eguale a 8,63×10−3 a lo stretto intervallo spettrale occupato dalla banda di ozono, i valori di Fu↑ sono molto vicini a quelli di corpo nero a ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] agente che le percepisce (quest'idea fu sostenuta praticamente da tutti i teorici dell'ottica dopo Tolomeo fino versata dell'acqua. Apuleio di Madaura (125 ca.-180 ca.) attribuisce ad Archimede (287-212) un trattato sugli specchi in cui, secondo Teone ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] a 3.550 miliardi di barili, da Weeks nel 1968. Fu quella la stima storicamente più elevata, registrandosi da allora valutazioni via - quella emergente del Sudest asiatico, ad esempio, ha più che quadruplicato i suoi consumi (a 300 milioni di tep ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] 3754, che variano dalle equazioni di materia nucleare rigida ad alternative di plasma poco denso di quark.
La di distanza. La ricerca di copie di GRB con i dati di BATSE non fu molto fruttuosa a causa della scarsa risoluzione angolare, dell'ordine ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] 1973 un by-pass a Cambridge (USA), nel quale gli elettroni e i positroni riuscirono a raggiungere l'energia di 5 GeV nel centro di massa, a SLAC) e ancora DORIS (2×5 GeV) ad Amburgo, Germania; nel 1978 fu realizzato al DESY di Amburgo PETRA (2×19 GeV ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] aree inondate, di uso del suolo). Il primo SAR in orbita fu sperimentato da SeaSat, lanciato dalla NASA il 27 giugno 1978. tanto per le alluvioni quanto per le frane, i satelliti con strumentazione ad alta risoluzione, ottici o SAR, poco utili in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] sia che venga riferito ad assi fissi, sia ad assi che si muovono di moto rettilineo". I particolari assi mobili di cui titolo Sur la dynamique de l'électron; una versione abbreviata fu pubblicata sui "Comptes rendus" dell'Académie des Sciences di ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] l'Universo ha avuto una fase ad altissima temperatura, doveva essere riempito di Una risposta a questo problema fu data nel 1981 da A. . Review of Modern Physics, 29, 547-717.
GELLER, M.I., HUCHRA, IP. (1988) Galaxy and cluster redshift survey. In ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] di Clausius e permise di ricavare le correzioni appropriate per i gas reali.
Come Thomson osservò nel 1854, è possibile dissipazione fosse alla base delle reazioni chimiche. Fu tuttavia Helmholtz ad abbattere in modo definitivo la vecchia termochimica ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] ancora più a sud dei giorni precedenti e che lo spostamento continuava ad aumentare nelle settimane successive, fino a che, attorno a marzo, da Galilei nel suo Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, che fu in seguito utilizzata con successo. ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...