PACCHIANI, Francesco Giuseppe Maria
Marco Ciardi
PACCHIANI, Francesco Giuseppe Maria. – Nacque a Prato il 4 ottobre 1771, da Giovacchino e da Agata Cigna.
Di famiglia benestante grazie alle attività [...] alla fine furono costretti ad ammettere il fallimento delle indagini di Pacchiani, i cui esperimenti erano stati Fiorentina terza e da poco ricostituita come istituzione autonoma).
Fu molto attivo nell’ambito dell’Accademia della Crusca, occupandosi ...
Leggi Tutto
CECCHI, Filippo
Nicoletta Janiro
Nacque a Borgo Buggiano in Val di Nievole (Pistoia) il 31 maggio 1822, da Vincenzo e da Artemisia Cortesi. Entrò nella Congregazione delle scuole pie a Firenze all'età [...] degli scolopi; nel novembre del '42 cominciò ad insegnare: fu dapprima ad Urbino per due anni, poi venne chiamato a 15 maggio 1887, p. 359; T. Martini, F. C., in Ateneo veneto. s. 12, I (1888), pp. 1-33; M. S. De Rossi, Il padre F. C. delle Scuole ...
Leggi Tutto
APROINO, Paolo
Mario Gliozzi
Nato a Treviso nel 1586 (se ne ignora il mese e il giorno) da Girolamo, celebre medico, fu avviato dal padre agli studi umanistici e, intorno al 1605, fu iscritto alla facoltà [...] riuscì ad evitare due processi disciplinari e uno penale, dai quali tuttavia fu prosciolto disegno..., Venezia 1803, p. 108; A. Favaro, Galileo Galilei e lo studio di Padova, I, Firenze 1883, pp. 193 s., 314 s.; Ediz. naz. delle Opere di G. Galilei ...
Leggi Tutto
risonatore
risonatóre (o risuonatóre) [agg. e s. (f. -trice) Der. di risonare (→ risonante)] [LSF] Denomin., specificata da opportuna qualificazione, di dispositivi in cui avvengono o si fanno avvenire, [...] in oscillazione per risonanza con un oscillatore. I circuiti oscillanti usati come r. possono essere a selettivi e costituiscono pertanto dei r. ad altissimo fattore di merito. ◆ per osservare le quali v'è un oculare. Fu usato da H. Hertz per le sue ...
Leggi Tutto
LO SURDO, Antonino
Nadia Robotti
Nacque il 4 febbr. 1880 a Siracusa, da Mariano e da Concetta Nunnari. Iscrittosi all'Università di Messina, il 28 giugno 1904 conseguì con pieni voti la laurea in fisica, [...] pp. 239-306).
Dopo questo brillante avvio, la vita del L. fu tragicamente segnata dal terremoto di Messina del 1908, in cui perirono familiari e con la differenza che i forti campi, che Stark era riuscito ad applicare attraverso sofisticati ...
Leggi Tutto
moltiplicatore
moltiplicatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. multiplicator -oris, dal part. pass. multiplicatus di multiplicare (→ moltiplicando)] [LSF] Ciò che moltiplica qualcosa, sia nel signif. [...] importanza ai primordi della radiotelegrafia per i radiotrasmettitori con alternatore ad alta frequenza) e m. elettronici, di acceleratori lineari di particelle; il prototipo di tali dispositivi fu il generatore realizzato da O.E. Marx (←) nel 1925, ...
Leggi Tutto
BACCELLI, Liberato
Gino Arrighi
Nacque a Lucca il 18 nov. 1772 da Giovanni Giuseppe di Domenico e da Maria Angiola di Antonio Marcucci. Compiuti in patria i primi studi e rimasto orfano del padre, passò [...] l'ammoniaca. Il B. fu un tenace assertore della teoria di Ampère per cui i fenomeni magnetici sono da considerare polarità sentita dagli aghi non calamitati. Messi in vicinanza o di traverso ad un filo metallico, sopra a cui si versi l'onda elettrica, ...
Leggi Tutto
FERRINI, Rinaldo
Enzo Pozzato
Nacque a Milano il 6 luglio 1831 da Gaspare, già farmacista a Locarno, e dalla milanese Eugenia Cagnoletti, sua seconda moglie. Appartenente ad una famiglia molto in vista [...] fu anche segretario, per la classe di scienze matematiche e naturali, dall'8 febbr. 1883. Le predette pubblicazioni ebbero prevalente carattere divulgativo.
Le opere che diedero maggiore fama al F. furono i trazione elettrica e ad altre applicazioni ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Antonio Garibaldi
Nacque a Lodi intorno al 1860. Allievo del prof. G. Cantoni , si laureò in fisica a Pavia nel 1882.
Il primo lavoro apparso su Il NuovoCimento nel 1882 è su Alcune [...] elettromotrice in una coppia elettrostatica ad acqua di mare (ibid., di Catania, il C. nel periodo 1887-93 fu aiuto all'università di Siena, dove svolse una notevole . Lincei, cl. di sc. fis., s. 5, I [1892], 1, pp. 343-50); Resistenza elettrica di ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Columbus), Giovanni Alberto
Augusto De Ferrari
Nacque a Venezia nei primi decenni dei sec. XVIII da Matteo (sulla sua famiglia, di origine modenese, vedi sub voce Colombo, Giovanni). Nulla [...] lui, tale obelisco serviva da gnomone ad una meridiana, e che il ritrovamento persuasive.
Il 18 ag. 1756 il C. fu incaricato dallo Studio padovano di esaminare lo stato Anche G. Poleni, incaricato di pioseguire i lavori, confermò la sua analisi, anzi ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...