VALDÉS, Juan de
Benedetto Nicolini
Fratello gemello o poco minore di Alfonso (v.) e anche lui teologo, fine letterato (oltre alle opere teologiche, gli si attribuisce anche un Diálogo de la lengua) [...] 1528 in diretta corrispondenza epistolare con Erasmo stesso, fu costretto ad abbandonare nel 1529, per motivi religiosi, il di essa non sono se non un "alfabeto" per i "principianti": fede è soprattutto meditazione della parola divina, " ...
Leggi Tutto
YOGA
Ambrogio Ballini
. Esposizione sistematica dei mezzi ascetici atti a far raggiungere la liberazione finale (l'emancipazione, cioè, dal ciclo delle esistenze e quindi dal dolore) e il conseguimento [...] dalla radice tap "essere caldo, bruciare": cfr. lat. tepor) fu denominato complessivamente yoga "unione, sforzo" (dalla rad. yuj: cfr. sec. V d. C., ma risalente certo ad antichità assai maggiore. I quattro capitoli di cui esso si compone concernono ...
Leggi Tutto
L'attività concordataria della Santa Sede ebbe successivamente al concordato del 1929 con l'Italia (v. laterano, XX, p. 570) un notevole sviluppo. Si possono noverare così, oltre ad accordi parziali su [...] aspirazioni della Chiesa, consentirono numerosi ad entrare in negoziati con la Santa col Codex iuris Canonici non fu senza efficacia nel determinare questo . concordatario, in Scritti in onore di F. Scaduto, I, Firenze 1939, pp. 389-418; A. Piola, ...
Leggi Tutto
SIONISMO (XXXI, p. 864)
Sabatino MOSCATI
L'attività politica del sionismo dopo il 1936 è costantemente legata agli avvenimenti di Palestina (v. in questa App.).
Il XX Congresso sionista (Zurigo, agosto [...] fine dei cinque anni i 75.000 certificati non erano ancora esauriti a causa della guerra e fu decisa pertanto una quota di terre. Il governo britannico si dichiarò solo disposto ad accettare un piano di autonomia provinciale. Dopo il fallimento di ...
Leggi Tutto
ZANCHI, Girolamo
Delio Cantimori
Nacque ad Alzano presso Brescia da famiglia agiata e ricca di uomini di cultura, nel 1516. Dopo la prima educazione umanistica entrò nel convento degli agostiniani di [...] , a Heidelberg e infine il posto di predicatore italiano ad Anversa.
Procurò sempre di favorire l'unione delle chiese Se la sua teologia fu rigida, il suo comportamento fu uno dei più temperati e liberali fra i calvinisti ortodossi italiani: forse ...
Leggi Tutto
Nel nuovo ordinamento della Corte d'assise (decreto legislativo 23 marzo 1931, n. 249), il collegio di questa corte risulta composto di 2 magistrati e di 5 assessori popolari: questi ultimi in qualità [...] prestato giuramento. Per la nomina ad assessore occorre essere cittadini italiani, 5, 2, 11), la presenza di essi fu obbligatoria. Leone X anzi con la costituzione Regiminis universalis ma prescrive che siano scelti tra i giudici sinodali (can. 1575). ...
Leggi Tutto
SODANO, Angelo
Tarcisio Bertone
Cardinale, nato a Isola d'Asti il 23 novembre 1927. Compiuti gli studi filosofici e teologici nel Seminario vescovile di Asti, li perfezionò a Roma ottenendo la laurea [...] 1959 fu chiamato al servizio della Santa Sede. Dopo aver frequentato i corsi della Pontificia Accademia Ecclesiastica, fu destinato . Il 23 maggio 1988 Giovanni Paolo ii lo chiamò ad assumere l'ufficio di segretario del Consiglio per gli affari ...
Leggi Tutto
ORIONE, Luigi
Mario BENDISCIOLI
Sacerdote, fondatore della Piccola Opera della Divina Provvidenza, nato a Pontecurone (Tortona) il 23 giugno 1872, morto a Sanremo il 12 marzo 1940.
Risentì l'influsso [...] salesiano di Valdocco; nel seminario di Tortona pensò ad un istituto per i fanciulli poveri avviati al sacerdozio e nel 1893, ancora malati, vecchi, rifiuti della società.
Don Orione fu uomo di consiglio, oltreché organizzatore: promosse inoltre ...
Leggi Tutto
VERONICA Giuliani, santa
Luigi Giambene
Nata a Mercatello (Urbino) il 27 dicembre 1660, morta a Città di Castello il 9 luglio 1727. Fin dalla fanciullezza diede segni di pietà singolare, di carità verso [...] delle novizie e di badessa. Giunta ad un profondo misticismo ebbe numerose visioni e passione, della quale soffriva talmente i dolori, anche in modo visibile agli ". Per questi suoi doni singolari fu per ordine dell'autorità ecclesiastica sottoposta ...
Leggi Tutto
SUHARD, Emmanuel
Ecclesiastico, nato il 5 aprile 1874 a Brains-sur-les-Marches, Mayenne, morto il 30 maggio 1949 a Parigi. Compiuti gli studî all'Univ. Gregoriana (1896-98), fu ordinato sacerdote il [...] maggio 1940 fu nominato arcivescovo di Parigi.
Svolse intensa attività pastorale e soprattutto cercò di rinnovare i metodi dell' si fa eco di alcuni dei più recenti indirizzi dell'esegesi cattolica e nel contempo dà ad essi crisma ufficiale. ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...