BIBOLINI, Giovanni Battista
Danilo Veneruso
Nato a Lerici (La Spezia) il 12sett. 1875, da Pietro e da Maria Niccolini, si laureò nel 1898 in ingegneria navale e meccanica presso l'università di Genova. [...] Confederazione nazionale dell'industria. Il 5 genn. 1942 fu nominato senatore.
Il centro degli interessi e dell garantita dallo Stato attraverso l'I.R.I.
L'intensa attività pubblica ( propria industria armatoriale, arrivando ad armare sei vapori a ...
Leggi Tutto
BUONCONTI (Bonconti), Banduccio
Emilio Cristiani
Fu il principale esponente, agli inizi del sec. XIV, di una delle più importanti famiglie mercantili di Pisa, che ebbero rapporti con i fondaci del Tirreno [...] il B. fu nominato a far parte dell'ambasceria pisana inviata ad Enrico VII di Lussemburgo che scendendo in Italia si era fermato ad Asti, e rapporti con le città guelfe dell'entroterra per i loro interessi commerciali, non vollero tuttavia che da ...
Leggi Tutto
BARBADORO, Bernardino
**
Nato a Cortona il 6 febbr. 1889, compì gli studi liceali ad Arezzo. Vinte contemporaneamente due borse di studio, una per la Scuola normale superiore di Pisa ed un'altra per [...] oligarchia capitalistica.
Non solo verso i problemi di storia fìnanziaria, però italiano, il B. fu membro dell'Accademia Petrarca di a sommarie notizie in Encicl.ital., Appendice III, Roma 1962, ad vocem, si veda il necrologio di A. D'Addario in Arch ...
Leggi Tutto
ARNOLFINI, Silvestro
Gemma Miani
Nacque a Lucca da Iacopo e da Caterina Bartolomei. Fu battezzato nella chiesa di San Giovanni il 26 nov. 1525.
Fu il minore di cinque fratelli, Michele frate, Vincenzo, [...] da Ghivizzano. Nell'estimo lucchese del 1599 i beni immobili dell'A. furono stimati ad un equivalente di 22.000 scudi.
L'A 1563-81), Margherita e Attilio (1570-1650 circa). Quest'ultimo fu a Lucca il corrispondente e, nel 1601, il procuratore del ...
Leggi Tutto
BUONO di Filippo (Buonofilippi, Bonofilippi, Filippi)
Michele Luzzati
Mercante fiorentino del sec. XIV: ne abbiamo la più antica testimonianza in un atto lucchese del 1310 da cui risulta ch'egli apparteneva, [...] Da Firenze, dov'era ritornato, fu mandato nuovamente ad Avignone e la sua presenza nella città papale è attestata a partire dal luglio 1327; probabilmente era a capo della filiale dei Bardi e, sebbene i documenti pontifici lo definiscano talora socio ...
Leggi Tutto
BANOVAZ, Giovanni
Gian Franco Torcellan
Nativo di Zara, fu uno degli scrittori d'economia più vivaci e impegnati della regione dalmata nella seconda metà del sec. XVIII, e tra quelli che con più amore [...] mezzi di promuoverla, sviluppando un argomento che gli fu sempre caro ed al quale grande importanza egli regioni e remora gravissima ad un armonico sviluppo di una riforma agraria (1794), i modi di rendere liberi i contratti dei beni stabili ...
Leggi Tutto
BALIANO, Pantaleone
Domenico Gioffrè
Appartenente ad antica e nobile famiglia ligure originaria del Chiavarese, che si trasferì a Genova verso il 1370 e che aveva fornito al commercio almeno due generazioni, [...] e Geronima Compagnano. Il padre, tra i cittadini più in vista della Repubblica (fu uno dei Sapienti del Comune e dei Campo ed Anversa.
Come banchiere fu incaricato dall'Officium Baliae di Genova, assieme ad altri mercanti, di anticipare nella fiera ...
Leggi Tutto
BORGHESE, Francesco
Francesco Malgeri
Nacque a Roma il 21 gennaio 1847. Figlio secondogenito di Marcantonio e di Teresa de La Rochefoucauld, assunse il titolo di duca di Bomarzo. Il 5 giugno 1873 sposò [...] con il principe Sigismondo Giustiniani Bandini, ad una delle più importanti iniziative nel campo Banco di Roma, di cui il B. fu il secondo presidente, dopo Pietro Gabrielli e che nel 1907 lotroviamo tra i sostenitori della Società officine meccaniche ...
Leggi Tutto
BERENGO, Andrea
Ugo Tucci
Figlio di Francesco, nacque ai primi del sec. XVI, probabilmente a Venezia. In gioventù servì quasi due anni nella flotta, sulle fuste grandi, riuscendo ad economizzare più [...] di Cipro per arrivare il 28 a Tripoli e a metà settembre ad Aleppo, dove aveva l'intenzione di fermarsi per almeno quattro anni. poté realizzare i suoi progetti, perché la morte lo colse in Siria, probabilmente nel settembre 1556.
Il B. fu un piccolo ...
Leggi Tutto
BINI, Piero
Michele Luzzati
Nacque a Firenze nel 1486 da Giovanni. Seguendo la tradizione familiare e presumibilmente appoggiandosi alla famiglia della madre, Maria di Gino di Neri Capponi, si spostò [...] anno successivo, ove non si tratti d'una omonimia, fu dei Priori.
Nel 1533 sposò Margherita di Luigi Guicciardini, che fosse questi, con la malleveria del fratello Angelo, ad assumersi i debiti dello Strozzi nei confronti dei figli ed eredi del B ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...