DAL NEGRO, Salvatore
Giovanni Colombini
Nacque a Venezia il 12 nov. 1768 da famiglia di origini modeste.
Seguì la carriera ecclesiastica: entrò dapprima presso il seminario patriarcale di S. Cipriano [...] abate A. Vivorio, ad esprimere un parere sul "Piano Artico" per la regolazione delle acque del Brenta; fu poi membro della commissione letta all'Accademia di Padova il 26 giugno 1838 (in Nuovi saggi d. I. R. Acc. di Padova, IV [1838], pp. 389-95). ...
Leggi Tutto
DRIGO, Angelo
Clelia Pighetti
Nacque a Padova il 29 maggio 1907, figlio unico di Antonio, facoltoso proprietario terriero, e di Giuseppina Crivellari Bragadin. Studiò a Padova, prima nel liceo classico [...] biologica e di fisica della radiazione. Fu infatti fra i primi e pochi fisici italiani che videro L'avvento della medicina nucleare e l'adozione delle sorgenti per teleterapia ad alta energia stimolò ancora di più il suo interesse alla ricerca. ...
Leggi Tutto
PANCINI, Ettore
Leonardo Barimboldi
PANCINI, Ettore. – Nacque a Stanghella (oggi provincia di Rovigo, allora di Padova) il 10 agosto 1915, secondogenito di Giulio, ingegnere del Comune di Venezia, e [...] Surdo, durante il quale lavorò ad alta quota sul Plateau Rosa i contributi del gruppo diretto da Pancini nella costruzione di nuovi tipi di strumenti per la fisica delle alte energie e l’analisi isotopica. Un ulteriore sviluppo alle ricerche fu ...
Leggi Tutto
MARCHI, Alberto
Pietro Giovanni Sanna
Nacque a Cagliari il 1° febbr. 1739 da Giovanni Gavino e da Maria Rita Serra.
Nel 1753, compiuti gli studi inferiori, entrò nell'Ordine dei carmelitani a Cagliari [...] portato i carmelitani sardi a schierarsi a totale sostegno delle riforme scolastiche e ad allineare a esse i programmi il mandato di priore nel cenobio di Mogoro. Nel 1784 fu promosso alla cattedra di teologia scolastico-dommatica dell'Università di ...
Leggi Tutto
CANALI, Luigi
Cesare Lippi Boncampi
Nacque in Perugia il 29 ott. 1759 da Giuseppe e da Antonia Dati. Fu nell'adolescenza indirizzato dai genitori allo studio delle lettere; apprese, più tardi, le discipline [...] applicarle, insegnando, prima d'ogni altra cosa, la natura composta dell'aria e dell'acqua. Egli fu perciò tra i primi ad abbandonare la dottrina dei quattro elementi (aria, acqua, terra, fuoco), che aveva dominato per secoli, mostrando l'esistenza ...
Leggi Tutto
DELLA CASA, Lorenzo
Giovanni Colombini
Nacque a Lugo (prov. Ravenna) l'8 nov. 1803 da Bernardo e da Agata Ferraresi. Dopo avere frequentato le scuole elementari e secondarie nella sua città, fu ammesso, [...] Fu anche amico di fisici illustri, che volentieri ricorrevano a lui come ad abile soffermava a lungo sugli studi allora in corso per dare una spiegazione unitaria di tutti i fenomeni naturali; citava in particolare quelli di W. R. Grove, del Saigey, ...
Leggi Tutto
BINA, Andrea (al secolo Giuseppe)
Mario Gliozzi
Nato a Milano il 1º genn. 1724 da Francesco, militare, compì i primi studi nel seminario della città e apprese dal padre le lingue francese e tedesca; [...] La teoria, che, criticata da F. A. Zaccaria, fu difesa e ribadita dal B. sotto lo pseudonimo di Teofilo Bruno .; Physica experimentalis Christiani Wolfii..., Accedunt additamenta..., ad cuiusque voluminis calcem, I, Venetiis 1753; II, ibid. 1756; ...
Leggi Tutto
energie alternative
Andrea Carobene
La scommessa del futuro
Per energie alternative si intendono genericamente tutte quelle forme di produzione energetica che non utilizzano i combustibili fossili, [...] è molto in ritardo rispetto ad altri paesi europei che invece utilizzano abbondantemente i pannelli fotovoltaici. Gli studiosi stanno veicolo a utilizzare questo tipo di celle a combustibile fu un trattore, che venne costruito nel 1959 dall'americano ...
Leggi Tutto
FOÀ (Foa), Emanuele
Enzo Pozzato
Nacque a Savigliano (Cuneo) il 16 luglio 1892 da Teodoro, maggiore medico, che lo lasciò orfano ancor giovane, e da Regina Ortona.
Frequentò, grazie a una borsa di studio, [...] ufficiale di artiglieria. Assegnato al trincerone di Gorizia, fu catturato il 28 ott. 1917e trascorse un anno prigioniero di altre grandezze in mezzi eterogenei (come ad esempio i conglomerati), ma mediamente omogenei.
Le importantissime problematiche ...
Leggi Tutto
GERBI, Ranieri
Roberto Vergara Caffarelli
Nacque a Chiesina Uzzanese, presso Pistoia, il 16 luglio 1763 da Giovan Battista e da Maria Matteini. Indirizzato alla carriera ecclesiastica, studiò nel seminario [...] ricevuta il 24 ottobre di quell'anno fu l'ultimo dei suoi molti riconoscimenti (rec. al Corso elementare di fisica); I. Cantù, L'Italia scientifica contemporanea…, Milano di Pisa dal 1813 al 1945, Pisa 1990, ad ind.; D. Barsanti, L'Università di Pisa ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...