Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] albero del guasto, cioè un metodo che di ogni evento analizzi i diversi esiti e sotto-esiti derivati. La pratica nasce nel 1961 tipica delle aree densamente popolate e ad alta tecnologia. Emblematico della fragilità di sistema fu il black-out di New ...
Leggi Tutto
Sigla di light amplification by stimulated emission of radiation, che indica un dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, [...] N.G. Basov attorno al 1958, e il primo l., a cristallo di rubino, fu realizzato negli USA da T.H. Maiman nel 1960. Alla fine dello stesso anno sufficientemente elevata, si arriva ad ottenere l’inversione di popolazione fra i livelli 2 e 1.
...
Leggi Tutto
Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] dovute a H. Lehmann, K. Simanzik e N. Zimmermann, e ad A.S. Wightman; quest’ultima formulazione ha costituito il punto di successivamente perfezionata. Fu allora osservato che i contributi divergenti si limitano a modificare i valori della carica ...
Leggi Tutto
Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra particelle elementari (forti, elettromagnetiche, d. e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre tutti i fenomeni fisici osservati. Derivano il loro [...] lagrangiana effettiva per i decadimenti beta e, più in generale, per i processi deboli da corrente carica a basse energie, fu raggiunta solo fenomenologica dei processi da interazioni d. fino ad allora conosciuti (lasciando da parte la violazione di ...
Leggi Tutto
Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] m ed è soddisfatta per tutti i collegamenti terrestri salvo quelli transoceanici. Infatti fu proprio nel caso dei primi collegamenti di Dal punto di vista dell’impiego, nelle l. ad alta tensione viene quasi esclusivamente adoperata la corda alluminio ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] impropriamente detta atomica) a fini bellici fu enunciata per la prima volta da A quelle con un raggio d’azione compreso fra i 1000 e i 5500 km, tattiche quelle con un raggio ordigni a fissione di potenza superiore ad alcune centinaia di kiloton, in ...
Leggi Tutto
In fisica delle particelle elementari, una delle 4 classi di interazioni fondamentali (f., elettromagnetiche, deboli e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre, a livello microscopico, tutti i [...] per il contenuto in quark u e d.
Stranezza e ipercarica
La stranezza fu introdotta alla fine degli anni 1950 per spiegare le proprietà fino ad allora misteriose di talune particelle (i kaoni, gli iperoni) scoperte in quegli anni, che per il loro ...
Leggi Tutto
Insieme delle scienze che studiano in modo ipotetico-deduttivo entità astratte come i numeri e le misure: la m. pura studia i problemi matematici indipendentemente dalla loro utilizzazione pratica; alla [...] a.C. e furono elaborate da questi popoli in relazione ad attività pratiche, quali il commercio (aritmetica), l’agrimensura catastale tanto che la m. fu a lungo coltivata quasi come scienza della natura. Ecco perché i problemi della geometria prima, ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] fenomeno della RMN fu eseguita da I.I. Rabi e collaboratori nel 1939 su atomi liberi (fascio di atomi); i primi esperimenti nella bi- e tridimensionali di sezioni del corpo. Rispetto ad altre metodiche, presenta numerosi vantaggi: l’assenza di ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, in presenza di fenomeni casuali (o aleatori), p. di un evento è il numero, compreso fra 0 e 1, che esprime il grado di possibilità che l’evento si verifichi, intendendo che [...] azzardo, il cavaliere de Méré. Lo studio di tali problemi fu intrapreso da vari autori, e nel 1657 apparve quello che i collettivi statistici; di queste grandezze, le leggi statistiche non dicono quali valori assumeranno, ma quali valori tenderanno ad ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...