CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] , sul finire degli anni Venti, dalle 200.000 lire pretese dalla Lazio per cedere all'Inter il suo centromediano FulvioBernardini, già ragioniere presso la Banca nazionale di Credito.
Dopo l'istituzione del girone unico di serie A (1929), grazie ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] . Chiuso il lungo e glorioso ciclo del commissario tecnico Valcareggi, la nazionale era stata affidata all'anziano FulvioBernardini, che completò, fra le polemiche e le sconfitte, un eccellente lavoro di transizione, consegnando al suo successore ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] ali, Di Stefano al centro, Mateos e Rial interni formavano una prima linea straordinaria, affrontò la Fiorentina di FulvioBernardini, vincitrice del Campionato italiano anche grazie a un'ottima difesa, dal portiere Sarti ai terzini Magnini e Cervato ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] italiano.
Il delicato periodo di passaggio fu gestito, con mano salda e assoluta noncuranza dell'impopolarità, da FulvioBernardini, che collezionò sconfitte e feroci critiche, ma riuscì a formare un nucleo di freschi talenti accomunati dalla qualità ...
Leggi Tutto