L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] fece l'ascensione del vulcano e trovò che esso era alto 4054 metri. All'altezza di 3300 m. vi era un gruppo di fumarole e sulla cima un cratere profondo 280 m. e largo 800. Al principio del novembre 1908, Shackleton, con Wild, Marshall e Adams, partì ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] , contrassegnata da un aumento della sismicità, da deformazioni del terreno, da ripresa dell'attività delle fumarole. Tali manifestazioni vengono facilmente riconosciute, soprattutto se il vulcano è tenuto sotto osservazione permanente da parte ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] minerali potassiferi della Piana del Sale in Eritrea sono in rapporto con depositi salini marittimi, ripresi e concentrati da fumarole e sorgenti termali ancora energicamente attive.
Così, a poco a poco, l'Africa assunse la sua fisionomia attuale.
Un ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] qua e là e in alcuni valloni della costiera amalfitana distinta per l'alta piovosità, il Cyperus polystachyus delle fumarole d'Ischia, i muschi Calymperes Sommieri di Pantelleria e Barbella strongyloides dello Stromboli; di origine capense è, tra gli ...
Leggi Tutto
fumarola
fumaròla s. f. [voce napol., corrispondente a fumaiolo]. – In vulcanologia, manifestazione dell’attività vulcanica a carattere esalativo, consistente in emissioni più o meno continue di gas da spaccature o fenditure del terreno: f....