• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
466 risultati
Tutti i risultati [466]
Biografie [166]
Arti visive [140]
Cinema [92]
Letteratura [67]
Grafica disegno incisione [48]
Comunicazione [23]
Lingua [17]
Temi generali [16]
Generi e ruoli [13]
Prosa [10]

Moore, Alan

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moore, Alan Moore, Alan. – Autore di fumetti britannico (n. Northampton 1953). Suoi capolavori sono le miniserie V for vendetta (1982-89, con il disegnatore David Lloyd), Watchmen (1986-87, con Dave [...] la rara capacità di condurre fra le righe e le vignette sofisticati, ma sempre comprensibili, metadiscorsi sul fumetto, sulla politica, sulla società, all’interno della narrativa popolare, mescolando i generi e attingendo alla letteratura d’appendice ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA RADICALE – EPOCA VITTORIANA – NORTHAMPTON – WATCHMEN – FUMETTI

Bonèlli, Gianluigi

Enciclopedia on line

Bonèlli, Gianluigi Soggettista e sceneggiatore italiano di storie a fumetti (Milano 1908 - Alessandria 2001). Diede vita nel 1948, insieme con il disegnatore A. Galleppini (1917-1994), al personaggio di Tex Willer, certo [...] il più duraturo degli eroi western di creazione italiana, e si distinse negli anni Cinquanta per il vigoroso realismo, allora inusuale, dei suoi soggetti. Da ricordare anche la sua attività di editore e direttore di pubblicazioni a fumetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEX WILLER – FUMETTI

Blondie

Enciclopedia on line

Personaggio femminile dell'omonima striscia comica a fumetti creata nel 1930 da C. Young (1901-1973). Moglie di un giovane un po' svagato, Dagwood, B. riesce, grazie all'ottimismo e al buon senso, a risolvere [...] i tanti piccoli problemi di vita coniugale in una società tipicamente borghese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

Watchmen

Enciclopedia on line

(nell'ed. it. I vigilanti) Opera a fumetti scritta da A. Moore (n. 1953) nel 1986-87 e disegnata da D. Gibbons (n. 1949). I protagonisti sono supereroi in costume ormai in declino, privati dei superpoteri, [...] con le caratteristiche e i peggiori difetti degli umani. Le vicende, ambientate in una New York fantastica, seguono schemi vicini a quelli del giallo e contengono riferimenti alla politica internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: NEW YORK

Albertarèlli, Rino

Enciclopedia on line

GN Disegnatore e autore italiano di storie a fumetti (Cesena 1908 – Milano 1974); di grande talento, fu l’ideatore di personaggi subito famosi come Kit Carson (1937), Dottor Faust (su testi di F. Pedrocchi), [...] Capitan Fortuna (1942), Big Bill (1945). Collab. della rivista di C. Zavattini Le Grandi Firme con altri grandi disegnatori come G. Boccasile. Avviò nel 1973, anno prima della scomparsa, per l’ed. Bonelli ... Leggi Tutto
TAGS: CESENA

fumetteria

Lessico del XXI Secolo (2012)

fumetteria fumetterìa s. f. – Negozio specializzato nella vendita di fumetti e di prodotti associati (video d’animazione, magliette, gadget, modellini, ecc.). È una libreria, ma anche luogo di ritrovo [...] offre spesso ai suoi clienti altri servizi, come per esempio le caselle d’abbonamento in cui il negoziante accumula i fumetti prenotati dai clienti assidui, i quali periodicamente li ritirano e acquistano. Sviluppatesi dagli anni Settanta del 20° sec ... Leggi Tutto

Chiàppori, Alfredo

Enciclopedia on line

Disegnatore italiano (Lecco 1943 - ivi 2022) e autore di fumetti di segno satirico-politico. Si è fatto conoscere grazie alle strisce di Up il sovversivo, pubblicate nel 1969 sul mensile Linus. Tra i suoi [...] lavori successivi: Alfreud (1972), Vado, l'arresto e torno (1973), Il Belpaese (in collab. con Fortebraccio, 1973), Padroni e padrini (in collab. con O. Del Buono, 1974), Storie d'Italia (4 voll., 1977-81), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – LECCO – LINUS

Echaurren, Pablo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Echaurren, Pablo Echaurren, Pablo. – Pittore, illustratore e autore di fumetti (n. Roma 1951). Figlio del pittore cileno Roberto Sebastián Matta Echaurren, ha iniziato a dipingere nel 1969 ed è stato [...] subito sostenuto da Arturo Schwarz, patron del dada-surrealismo in Italia. Artista versatile, propone continue contaminazioni fra generi e stili dell’espressione artistica: sua, per es., è la copertina ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO SEBASTIÁN MATTA ECHAURREN – ARTURO SCHWARZ – LIDIA RAVERA – ALTER ALTER – FUTURISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Echaurren, Pablo (1)
Mostra Tutti

Tashlin, Frank

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Weekhaven, New Jersey, 1913 - Hollywood 1972). Disegnatore di fumetti e di cartoni animati, creatore di gags per S. Laurel e O. Hardy, esordì nella regia con Son of Paleface (1952), [...] ; It's only money, Sherlocko, investigatore sciocco, 1962). Fra gli altri film di questo autore, il cui umorismo paradossale e dinamico ricorda quello dei fumetti, si ricordano The girl can't help (Gangster cerca moglie, 1956) e Bachelor flat (1962). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – HOLLYWOOD

FUMETTO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FUMETTO. Luca Raffaelli Daniele Dottorini – La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] ! 150 anni di storie italiane, a cura di G. Bono, M. Stefanelli, Milano 2012; A. Faeti, La storia dei miei fumetti, Roma 2013; 1001 fumetti da leggere prima di morire, a cura di P. Gravett, M. Stefanelli, Bazzano 2013; P. Ferrari, M. Prandi, Guida al ... Leggi Tutto
TAGS: THE WALT DISNEY COMPANY – STÉPHANE CHARBONNIER – ABDELLATIF KECHICHE – CINEMA D’ANIMAZIONE – FANTASTICI QUATTRO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
fumettista
s. m. e f. [der. di fumetto] (pl. m. -i). – 1. Chi idea, scrive, disegna storie, racconti, romanzi a fumetti. 2. (non com.) In senso spreg., scrittore, scrittrice di opere di scarso valore, banali e di facile effetto.
fumétto
fumetto fumétto s. m. [der. di fumo]. – 1. Liquore d’anice, piuttosto forte, adoperato per correggere acqua o caffè, e che ha anche l’effetto di rendere l’acqua opalescente (di qui il nome). 2. Termine (equivalente all’ingl. balloon) con cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali