Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] , la Disney, ha celebrato il capolavoro di Fellini con Topolino presenta: La Strada. Un omaggio a Federico Fellini, storia a fumetti, pubblicata per la prima volta nel 1991 sul periodico Topolino (The Walt Disney Company) e poi in volume per i tipi ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] reali, viventi o decedute, e anche quelli di personaggi di fantasia (protagonisti di film, serie TV, romanzi, fumetti). Con loro gli utenti interagiscono in modo apparentemente autentico. Il fascino di questo sistema operativo consiste nel fatto che ...
Leggi Tutto
«Prima di fare fumetti dipingevo quadri di denuncia. Erano tempi nei quali non potevo prescindere dal fare questo. Ma i miei quadri venivano comprati da farmacisti che se li mettevano in camera da letto. [...] Il fatto che il quadro continuasse a pulsare ...
Leggi Tutto
Intervista a SoloI fumetti hanno colmato e nutrito la nostra mente infantile con la straordinaria abilità di creare un mondo con poco, una storia con un semplice tratto di matita. Abbiamo tutti pescato [...] a piene mani fra gli insegnamenti nobili di que ...
Leggi Tutto
Potrebbe. E si potrebbe anche segnalarlo aggiungendo un semplice punto esclamativo prima o dopo il punto interrogativo. Si tratta di usi più tipici della lingua pubblicitaria o dei fumetti ma non ignoti [...] alla narrativa (lasciando da parte la sovrabbo ...
Leggi Tutto
James "Logan" Howlett è un personaggio dei fumetti Marvel che debuttò per la prima volta nel n. 180 dell’ottobre 1974 del comic The incredible Hulk. Fa parte dell’universo degli X-Men, ovvero di un mondo [...] in cui esistono persone in possesso di un gen ...
Leggi Tutto
Silvia Rocchi - Francesca Riccioni, Il segreto di Majorana, Rizzoli Lizard, 2015 Il segreto di Majorana è un bel libro di divulgazione scientifica a fumetti su uno dei fisici italiani più famosi nel mondo. [...] Famoso, prima di tutto, per la genialità “m ...
Leggi Tutto
“Drawing it’s a way of describing my thoughts as quickly as possible”. Con queste parole semplici e sintetiche, come poteva sembrare la sua arte, Roy Lichtenstein esprimeva ciò che lo spingeva a disegnare. Una produzione imponente, quella dei lavori ...
Leggi Tutto
Una certezza esiste: dopo il punto fermo, si deve cominciare con la maiuscola. Invece – e non da oggi - «dopo un punto interrogativo o esclamativo si può avere maiuscola o minuscola, a seconda che chi scriva percepisca uno stacco netto fra i due mem ...
Leggi Tutto
Come aiutare i bambini nati con menomazioni a non sentirsi diversi ma speciali? Con un’iniziativa a scopo benefico che, unendo la passione per le stampanti 3D e per i fumetti, ha dato vita a una nuova [...] generazione di protesi in grado, a metà tra prog ...
Leggi Tutto
s. m. e f. [der. di fumetto] (pl. m. -i). – 1. Chi idea, scrive, disegna storie, racconti, romanzi a fumetti. 2. (non com.) In senso spreg., scrittore, scrittrice di opere di scarso valore, banali e di facile effetto.
fumetto
fumétto s. m. [der. di fumo]. – 1. Liquore d’anice, piuttosto forte, adoperato per correggere acqua o caffè, e che ha anche l’effetto di rendere l’acqua opalescente (di qui il nome). 2. Termine (equivalente all’ingl. balloon) con cui...
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate a imporsi definitivamente per lo strutturarsi...
«Quasi per un paradosso, proprio quando gli accademici hanno cominciato a occuparsene, il fumetto ha smesso, almeno in Occidente [...], di essere un fenomeno popolare per diventare con poche eccezioni un fenomeno di nicchia» (Aprile & Zeoli...