La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] indietro, a semicerchiola rincorsa, lo stacco,il movimento in volo,come se il corpofosse una piuma,un anello di fumo.Perduta sui tallonil’impresa clamorosa.Vibra lungamente l’asticellaprima di cadere.Non poteva mancare un’ode alla grande Sara Simeoni ...
Leggi Tutto
Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Angelo Maria Monaco«Tutti gli uomini d’ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o sí veramente [...] reso in corsivo / “l’italiano” del tempo di Caravaggio reso in tondo, in una fuga che conserva l’odore acre del fumo delle torce, dei lumi dipinti, del sigaro di Longhi, delle sigarette di Camilleri. BibliografiaBellori, G. P., Le vite de’ pittori ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] un’esclamazione, «sciamn!» (‘andiamo!’); preannuncia le raffiche dialettali scegliendo una citazione sorniona di P.E.S. dei Club Dogo (2012).Io non fumo un po’, io non gioco a PesMi addormento per le tre e non c’entra lo stressE megghj non tne a ce ...
Leggi Tutto
Non mi sono mai posto il problema della radio né ho mai riflettuto sul linguaggio radiofonico fino a che mi ci sono ritrovato dentro. Come se fosse la cosa più naturale del mondo ovvero una diversa messa [...] anche di non imprigionarmi dentro una cadenza troppo monotona. Ho la voce bassa per natura, resa ancora più bassa da decenni di fumo, non faccio alcun lavoro sul diaframma o simili, registro più o meno in tempo reale, il che mi immunizza dall’essere ...
Leggi Tutto
fumo
(ant. e pop. fummo, ant. fume) s. m. [lat. fūmus]. – 1. a. Il complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alzano nell’aria, costituendo una dispersione in cui la fase gassosa è formata...
no-fumo
(no fumo), agg. inv. Che esclude sigarette e tabacco in genere. ◆ Non solo di tabacco e sale vivrà l’Eti. La sfida si gioca attraverso tre società promosse con le Poste e la Federazione dei Tabaccai per sfruttare la rete di 14mila...
Astronomia
F. interstellari
Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella.
Medicina
Termine che, utilizzato senza altra determinazione,...
FUMO
Domenica Pasculli Ferrara
- Famiglia di artisti attivi tra la Puglia e la Campania tra il XVII e il XVIII secolo.
La personalità di maggiore rilievo è quella di Nicola, scultore nato forse a Saragnano, nei pressi di Salerno, nel 1643...