• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [7]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Geografia [1]
Religioni [1]
Tempo libero [1]

smoking

Sinonimi e Contrari (2003)

smoking /'zmɔking/ s. m. [voce pseudoingl., dalla locuz. smoking jacket "giacca da sera" (propr. "da fumo, per fumare", sost. verbale di to smoke "fumare"); in ingl. lo stesso indumento si chiama tuxedo]. [...] - (abbigl.) [abito maschile da cerimonia] ≈ ‖ frac, marsina, tight ... Leggi Tutto

soffiare

Sinonimi e Contrari (2003)

soffiare [lat. sufflare "soffiare, gonfiare"] (io sóffio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [far uscire aria dalla bocca o dal naso per dolore, insofferenza, ecc.] ≈ (lett.) insufflare, [spec. per affanno] [...] fam.) spifferare. ‖ tradire. ■ v. tr. 1. [far uscire dai polmoni o dalla bocca aria, vapore, ecc.: s. il fumo della sigaretta] ≈ emettere, esalare, espellere, espirare. ↔ inspirare. 2. (fig., gerg.) [riferire qualcosa in segreto: ha soffiato tutto al ... Leggi Tutto

puzzo

Sinonimi e Contrari (2003)

puzzo /'puts:o/ s. m. [lat. ✻pūtium, der. di putēre "puzzare"]. - 1. [odore sgradevole e nauseabondo: un p. insopportabile, p. di fumo] ≈ cattivo odore, fetore, (lett.) leppo, lezzo, (lett.) mefite, (ant.) [...] nidore, peste, puzza, (ant.) puzzore, tanfo, [dell'uva in fermentazione] afrore, [proveniente da esalazioni e acque stagnanti] miasma. ↔ aroma, effluvio, fragranza, (lett.) olezzo, profumo. 2. (fig., fam.) ... Leggi Tutto

quagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

quagliare v. intr. [var. di cagliare] (io quàglio, ecc.; aus. essere), region. - 1. [del latte, formare dei grumi a causa dell'acidità del caglio aggiunto] ≈ cagliare, coagularsi, rapprendersi. 2. (fig., [...] positivo: l'affare non quaglia] ≈ andare in porto, attuarsi, compiersi, concludersi, concretarsi, concretizzarsi, realizzarsi, risolversi. ↔ (fam.) andare in fumo (o a carte quarantotto o, volg., a puttane), dissolversi, fallire, naufragare, sfumare. ... Leggi Tutto

quarantotto

Sinonimi e Contrari (2003)

quarantotto /kwaran'tɔt:o/ s. m. [grafia unita di quarant(a) otto], invar. - 1. (stor.) [l'anno 1848, con riferimento storico ai moti rivoluzionari svoltivisi]. 2. (fig., fam.) [situazione priva di controllo: [...] . ↓ confusione, disordine. ● Espressioni: fam., andare a carte quarantotto [di un'impresa, non riuscire affatto] ≈ (fam.) andare in fumo (o a monte o, region., a ramengo), fallire, (fam.) finire male, naufragare, sfumare. ↔ andare in porto, (fam ... Leggi Tutto

gola

Sinonimi e Contrari (2003)

gola /'gola/ s. f. [lat. gŭla]. - 1. a. (anat.) [faringe orale e parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago]. b. (estens.) [nell'uso com., parte anteriore del collo e l'insieme dell'orofaringe: [...] gola → □. 3. (fig.) [condotto o passaggio interno, destinato allo scarico di materiali da rifiuto, allo sfogo di aria, gas, fumo, ecc.: la g. del camino] ≈ apertura, bocca, sfiatatoio. 4. (geol.) [incisione ripida e profonda del suolo, tipica delle ... Leggi Tutto

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] estesosi anche all’olfatto), che non distingue tra odore buono o cattivo: di che sa questa candela?; il suo alito sa di fumo; tutto il giardino sapeva di rododendro. Profumare rimanda per lo più a un odore buono: l’aria profuma di rosa. Per intendere ... Leggi Tutto

monte

Sinonimi e Contrari (2003)

monte /'monte/ s. m. [lat. mons montis]. - 1. (geogr.) [rilievo di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare] ≈ e ↔ [→ MONTAGNA (1)]. ▲ Locuz. prep.: a monte 1. [verso la parte alta di una montagna: [...] scartate] ● Espressioni (con uso fig.): andare a monte [di progetto, impresa e sim., non andare a buon fine: l'affare è andato a m.] ≈ andare all'aria (o in fumo), fallire, sfumare. ↔ andare in porto, riuscire; mandare a monte ≈ [→ MANDARE (3)]. ... Leggi Tutto

grasso

Sinonimi e Contrari (2003)

grasso [lat. crassus, grassus]. - ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g.; g. come un porco] ≈ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) [...] povero, (fam.) spiantato. 6. (estens.) [di liquido, sostanza semifluida, superficie e sim., che ha consistenza simile al grasso: fumo g.; pelle g.] ≈ denso, oleoso, unto, untuoso, vischioso. ↔ asciutto, secco. 7. (fig.) a. [di discorso, barzelletta e ... Leggi Tutto

cortina

Sinonimi e Contrari (2003)

cortina s. f. [lat. tardo cortīna, der. di cōrs cōrtis "cortile, corte", per calco del gr. ayláia "tenda, cortina"]. - 1. a. (arred.) [tendaggio destinato a isolare l'interno di una stanza dall'ambiente [...] letto] baldacchino. b. (estens., fig.) [ciò che si frappone tra due elementi e impedisce la vista, come nebbia, fumo e sim.] ≈ banco, cappa, coltre, mantello, strato. 2. (milit.) a. [intervento delle artiglierie diretto a realizzare una distribuzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
fumo
Astronomia F. interstellari Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella. Medicina Termine che, utilizzato senza altra determinazione,...
FUMO
FUMO Domenica Pasculli Ferrara - Famiglia di artisti attivi tra la Puglia e la Campania tra il XVII e il XVIII secolo. La personalità di maggiore rilievo è quella di Nicola, scultore nato forse a Saragnano, nei pressi di Salerno, nel 1643...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali