Trichophyton
Genere di funghi deuteromiceti, comprendente circa 40 specie, parassite dei capelli e delle unghie (onicomicosi) nell’uomo; la terapia è a base di antimicotici locali o per via sistemica. ...
Leggi Tutto
Gruppo dell’antica sistematica dei funghi Basidiomiceti; riuniva i funghi con imenoforo di forma ben definita (punte, lamelle, tubi), rivestito in parte dal ricettacolo; comprendeva le famiglie Idnacee, [...] Poliporacee, Agaricacee ...
Leggi Tutto
Nome comune di alcune specie di funghi Ascomiceti, che nel loro metabolismo danno origine a enzimi capaci di produrre fenomeni fermentativi. Una o più specie di tali funghi compongono una sostanza, detta [...] anch’essa l., utilizzata nella preparazione del pane, del vino, della birra ecc.
Il l. artificiale è costituito da colture di cellule preparate su scala industriale; può essere sotto forma di l. compresso, ...
Leggi Tutto
Piccolo concettacolo cavo caratteristico dei Funghi Deuteromiceti, ordine Sferopsidali. È globoso o fatto a fiaschetto e internamente è tappezzato da ife che producono conidi, detti picnidiospore o picnospore [...] o picnoconidi.
Nei Funghi Uredinali lo spermogonio è chiamato anche picnio e lo spermazio picniospora o picnospora. ...
Leggi Tutto
RUSSULA
Fabrizio Cortesi
. Genere di funghi Basidiomiceti della famiglia Agaricacee, sottofam. Russulee. Il loro ricettacolo consta di due sorta di ife: grandi e piccole, ma le ife grandi non sono latticifere, [...] rossa, rosso-violacea o sfumature rossastre. Poiché è facile confondere le specie eduli con quelle malefiche, la vendita di questi funghi è proibita sui pubblici mercati.
Sono eduli: la R. alutacea Fries, che cresce nei boschi umidi di quercia e di ...
Leggi Tutto
. Genere di funghi Perisporiacei istituito dal Montagne nel 1848, caratterizzato da periteci allungati, talora superiormente divisi, per lo più superficiali, nerastri, a ostiolo valvato, e da spore brune [...] murali. Comprende una trentina di specie europee. È collegato ad altri funghi imperfetti, e a forme vegetative note col nome di Fumaggini (v.). ...
Leggi Tutto
Genere di funghi Pirenomiceti della famiglia Hypocreaceae istituito da Fries (1823); per lo più parassiti d'Insetti (Cordyceps militaris [L.] Lk., parassita di bruchi), taluni d'altri funghi, o anche saprofiti. [...] Sono costituiti da uno stroma stipitato, eretto, che porta i periteci più o meno immersi o talora subliberi, con aschi ottospori e spore ialine, filiformi, articolate. Comprende oltre 200 specie; per alcune, ...
Leggi Tutto
funga
s. f. [der. di fungo]. – Muffa che si sviluppa su alcune sostanze quali il pane, l’inchiostro, ecc.; è data da funghi dei generi aspergillo, penicillio, ecc.
fungere
fùngere v. intr. [dal lat. fungi] (io fungo, tu fungi, ecc.; pass. rem. funsi, fungésti, ecc.; raro il part. pass. funto; aus. avere). – Esercitare un ufficio, per lo più a carattere provvisorio o temporaneo, o comunque adempiere una...