• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
344 risultati
Tutti i risultati [1239]
Botanica [344]
Biologia [220]
Medicina [165]
Sistematica e fitonimi [125]
Biografie [95]
Zoologia [78]
Chimica [77]
Patologia [71]
Anatomia morfologia citologia [70]
Microbiologia [47]

Corticiacee

Enciclopedia on line

Famiglia di funghi Basidiomiceti Imenomiceti, con vari generi; Corticium ha ricettacolo sottile, piano, espanso, aderisce al legno morto e alle scorze degli alberi e porta alla pagina superiore l’imenio [...] libero. Sono comuni nei boschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – RICETTACOLO – SCORZE – FUNGHI

Sinchitriacee

Enciclopedia on line

Sinchitriacee Famiglia di Funghi Chitridiomiceti il cui corpo vegetativo dà origine a un soro di sporangi, o sporocisti, in seguito a numerose divisioni. Synchytrium endobioticum è l’agente patologico [...] della rogna nera della patata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CHITRIDIOMICETI – SPORANGI – FUNGHI

Sferiali

Enciclopedia on line

Ordine di Funghi Ascomiceti, comprendente numerose specie saprofite che vivono in ambienti ricchi di sostanze organiche in decomposizione o parassite di piante superiori, e che presentano corpi fruttiferi [...] di colore scuro, duri e fragili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ASCOMICETI – SAPROFITE – PARASSITE – FUNGHI – SPECIE

Rizinacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Funghi Euascomiceti, ordine Pezizali, con ricettacolo sessile, tuberiforme o crostoso. Rhizina undulata (o inflata) danneggia le radici, specialmente di Conifere. Secondo alcuni autore la famiglia [...] va inclusa nelle Pezizacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: RICETTACOLO – TUBERIFORME – CONIFERE – FUNGHI – RADICI

ceoma

Enciclopedia on line

Stadio ecidico di Funghi dei generi Phragmidium e Melampsora, caratterizzato dalla mancanza di un perizio. L’ecidio si presenta come una crosta polverulenta sulle foglie e sui rami dell’ospite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: PHRAGMIDIUM – FUNGHI

Phytophthora

Enciclopedia on line

Genere di Funghi della famiglia Piziacee, con 20 specie, di cui parecchie parassite molto dannose del melo, pero, cacao, agrumi, tabacco ecc. e specialmente della patata e del pomodoro (➔ Peronospora). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA – PARASSITOLOGIA – FITOPATOLOGIA
TAGS: PARASSITE – PIZIACEE – POMODORO – TABACCO – AGRUMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phytophthora (1)
Mostra Tutti

Imenogastracee

Enciclopedia on line

Famiglia di Funghi Basidiomiceti, costituente l’ordine Imenogastrali. Hanno ricettacolo chiuso, carnoso fino alla maturazione, con all’interno concamerazioni rivestite dall’imenio. Vi appartengono circa [...] 250 specie con ricettacolo sotterraneo o solo in parte epigeo. I generi principali sono: Hymenogaster, Rhizopogon, Hysterangium ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – RICETTACOLO – SPECIE – FUNGHI

Peronosporali

Enciclopedia on line

Ordine di Funghi caratterizzati da zoospore (spore mobili) con due flagelli opposti; sono saprofiti o parassiti di piante spontanee o coltivate e sono quindi di grande interesse per la patologia vegetale, [...] potendo causare notevoli danni economici alle colture; comprendono ca. 300 specie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SAPROFITI – PARASSITI – FUNGHI – SPECIE – SPORE

Demaziacee

Enciclopedia on line

Famiglia di funghi saprofiti e parassiti, con 200 generi. Le ife, i conidiofori e di solito anche i conidi sono scuri fino a neri; i corpi fruttiferi, quando presenti, sono in prevalenza aschi. Generi [...] principali: Torula, Cladosporium, Alternaria, Cycloconium, Cercospora, Helmintosporium ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CYCLOCONIUM – SAPROFITI – FUNGHI

Pucciniacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Funghi Basidiomiceti, ordine Uredinali, distinti per le teleutospore isolate, generalmente pedicellate, talora saldate o congiunte da una massa gelatinosa. Comprendono 83 generi, parecchi dei [...] quali determinano gravi malattie delle piante; così Hemileia, Phragmidium, Uromyces, Gymnosporangium e particolarmente Puccinia (➔ ruggine) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – PHRAGMIDIUM – UREDINALI – FUNGHI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
funga
funga s. f. [der. di fungo]. – Muffa che si sviluppa su alcune sostanze quali il pane, l’inchiostro, ecc.; è data da funghi dei generi aspergillo, penicillio, ecc.
fùngere
fungere fùngere v. intr. [dal lat. fungi] (io fungo, tu fungi, ecc.; pass. rem. funsi, fungésti, ecc.; raro il part. pass. funto; aus. avere). – Esercitare un ufficio, per lo più a carattere provvisorio o temporaneo, o comunque adempiere una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali