PICASSO, Pablo Ruiz (XXVII, p. 148)
Corrado MALTESE
Liquidando l'"epoca antica" verso il 1923, P. si libera definitivamente anche delle schematizzazioni geometriche del cubismo "analitico" e "sintetico" [...] l'artista esercita, di volta in volta, attraverso la violentazione continua delle sue forme, una sorta di beffa, di insulto, di il loro carattere puramente lineare per divenire (segno nero, o anche semplicemente funzionale) del tutto indipendente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] come un fiume carsico, esso avrebbe continuato a scorrere nelle vene del dibattito economico 21.
A. Medio, Teoria non lineare del ciclo economico, Bologna 1979. 531-78.
G. Bertola, Distribuzione funzionale del reddito e macroeconomia: classi, ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] livello di impresa quest'ultimo continuò a prevedere alcuni indici In rapporto con le soluzioni di programmazione lineare, è oggi abbastanza familiare il concetto eventualmente, la modifica a ciò funzionale della dislocazione delle imprese e della ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...