Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] ripreso la musica di Ezio Bosso?Bosso ha trovato come innestare sull’attenzione narrativa classica ogni linguaggio funzionale, qualsiasi elemento potesse tornargli utile, nuovo o antico. Incluso il linguaggio musicale che ci accompagna nella nostra ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] irriducibilmente contrari: Stato e Sindacato. Stato, come forza giuridica della Nazione nella sua unità organica e funzionale; Sindacato, come forza giuridica dell’individuo quale attività economica, che nel diritto possa avere la sua garanzia ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] persona umana e del mondo. La società moderna e scientifica, però, conserva una certa fiducia nella “verità funzionale”, cioè quella verità matematica e scientifica sul funzionamento dei processi biologici, della tecnica e delle tecnologie. Ma questa ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] “in forma”, quella che molti, Stati Uniti in primis, reclamavano, cercando di fissare alcune “linee rosse” da non varcare, era funzionale anche all’Iran. Ma, sotto i colpi della politica del fatto compiuto di Netanyahu, quel disegno è saltato. La ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] di osservazione da cui veniva analizzato il fenomeno, cioè il Polesine, dove in effetti l’iniziativa del fascismo appariva funzionale agli interessi degli agrari, tuttavia v’era in essa implicita la convinzione del sostegno ai valori della democrazia ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] dal punto di vista sensoriale.L’olio extravergine di oliva è anche uno dei pilastri della dieta mediterranea, un alimento funzionale e prezioso per la nostra salute e per l’ambiente.L’olio EVO (olio extravergine di oliva) è estratto direttamente ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] cultura antisindacale di gran parte dei repubblicani e ai legami esclusivi con il mondo del business è parsa più che altro funzionale all’elogio di quelli, come appunto Vance e il senatore del Missouri Josh Hawley, che hanno partecipato ai picchetti ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] una sconosciuta non solo all’opinione pubblica ma pure a buona parte delle cancellerie europee; fu una scelta di compromesso, funzionale a dinamiche interne del partito di Merkel (che non ha mai davvero voluto il rivale Manfred Weber alla guida della ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] di essere compromessa a causa di veti incrociati, conflitti interni e decisioni parlamentari inaspettate che mettono in dubbio la stabilità della maggioranza. L’ultimo segnale d’allarme è stato dato dal ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] è infatti subordinato – fra i vari altri limiti – anche al rispetto della libertà di informazione: la quale è però funzionale al pieno formarsi di quel libero pensiero che, nelle parole del narratore, proprio la mente del memorioso Funes non sarebbe ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...