Lingua, scuola, cittadinanzaÈ difficile fare le cose difficili:parlare al sordo,mostrare la rosa al cieco.Ci sono sfide che sembrano insormontabili. Ce lo ricorda Gianni Rodari nei primi versi della filastrocca [...] : una larga parte della popolazione fatica a comprendere i testi e a usare la lingua in modo autonomo. L’analfabetismo funzionale resta una delle sfide più gravi della nostra società.Di fronte a questo scenario, tornare a De Mauro non significa ...
Leggi Tutto
Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] ad alcun referente, o invertito (se ne dà una collocazione errata, assumendo cosi un valore anti-funzionale per chi ne è informato, ma pienamente funzionale per l’informatore) e dunque il suo uso ha come obiettivo il nascondimento della realtà. Come ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] genere della predica, sia in Giordano da Pisa sia in Bernardino da Siena si riscontra un «alto tasso di ripetizioni», «funzionale al genere», «in quanto evidenzia le parole tematiche» (pp. 81-82), il thema al centro dell’omelia. Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Genesi e significato di alcune famiglie semantiche Una nuova rubrica che nasce in seno al magazine Lingua Italiana e si sviluppa per anomalie potrebbe dare luogo a una vera e propria controversia. È doveroso, [...] questione, annunciato nell’incipit, è composto dallo studio di dodici insiemi semantici, ciascuno dei quali contiene tre parole funzionali, cioè termini a partire dai quali, per estensione, si esaminano dei termini affini. Il criterio per la scelta ...
Leggi Tutto
Silvia GiagnoniAlabama HuntViterbo, Alter Ego, 2024 La famiglia, in cattività, è un animale feroce. E le nazioni possono essere intese come sconfinate famiglie. Alabama Hunt (Alter Ego, 2024) le rappresenta [...] un’America tanto profonda quanto imperfetta e, comunque, vera. In Alabama Hunt, infatti, le imprecazioni non sono mai gratuite ma funzionali a un realismo che dà voce ai conflitti interiori e sociali («Ma a Jeff non piaceva affatto che la sua donna ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] ”, con riferimento alla sfera dei sentimenti e, più in generale, delle emozioni, è una sorta di unità funzionale di significato, un termine sistemico-concettuale. Cordiale, cordoglio e condoglianzaCome abbiamo annunciato in precedenza, la voce latina ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti. Periodico a carattere culturale, informativo, d’attualità e costume»LIV, 258, 2024 L’ultimo numero dell’annata (giustamente definito «da collezione») di «Fermenti», giunta al cinquantaquattresimo [...] la vita commerciale non è l’unica vita possibile»; «Il pensiero sensuale è stato sconfitto e ora domina il pensiero funzionale, l’economia»; «L’equivoco è l’idea di affermarsi, di guadagnare, di conquistare; è difficilissimo essere compresi»), gli ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] differenti media. La voce di Fava è un romanzo nell’articolo, con degli stilemi diametralmente opposti all’ermetismo funzionale del giornalismo anglosassone. La sua prosa è ricca, torrenziale, ed esprime con chiarezza le informazioni (alla portata ...
Leggi Tutto
Giuseppe Fava, un romanziere da rileggere: letteraria “passione” e torbido confine tra il bene e il maleI cento anni dalla nascita di Giuseppe Fava sono occasione di una rinnovata attenzione alla declinazione [...] per stare più dentro la bruciante realtà del giorno (Addamo 1989, p. 131).L’apparente limite che Addamo registra come funzionale a una esigenza di immediatezza fra la realtà e l’atto finzionale della narrazione appartiene sicuramente a Prima che vi ...
Leggi Tutto
Perché si dice “improvvisamente ha preso e ha invitato tutti alla festa di laurea” anche se non si “prende” niente?A ciascuno di noi sarà capitato almeno una volta (anche senza rendersene [...] prendere e V non può essere considerato un caso di questo fenomeno. Questo soprattutto per la mancanza di un reale valore funzionale di coordinazione, il già citato il rapporto di addizione. Si tratta in realtà di un fenomeno noto in letteratura con ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...