L'età del Bronzo nelle steppe eurasiatiche
Sandro Salvatori
Evgenij N. Cernych
Gennadij B. Zdanovic
Karl Jettmar
di Sandro Salvatori
Con l'espressione "steppe eurasiatiche" si designa un'entità geografica [...] a mano, decorate con motivi geometrici a impressione o incisi, e di oggetti metallici a carattere sia ornamentale sia funzionale. I villaggi, in genere situati lungo corsi fluviali, sono formati da agglomerati di case lignee; tipiche sono le case ...
Leggi Tutto
AUTOMA
E.J. Grube
Il termine deriva dal gr. αὐτόματοϚ 'spontaneo, che agisce da sé' o anche 'semovente', e viene impiegato da Aristotele (De gen. anim., 734b, 10) per designare le marionette (τὰ αὐτόματα). [...] figura vivente, esso assumeva infatti il carattere drammatico di un vero e proprio theatrum imperii, perfettamente funzionale alla propaganda cerimoniale del sovrano che, spersonalizzato entro la cornice del congegno automatico, veniva a incarnare ...
Leggi Tutto
FREGIO
H. Kähler
In architettura si intende per f. una zona decorativa con andamento prevalentemente orizzontale; in particolar modo nella trabeazione degli ordini classici la parte fra architrave e [...] è la situazione degli altri fregi già nominati; considerati da un punto di vista architettonico essi non presentano alcuna necessità funzionale e sono più o meno aggiunta ornamentale. In generale si ha l'impressione che, in certo modo, qualsivoglia ...
Leggi Tutto
URBICHE, Porte
N. Venuti
Per Porta urbica, s'intende una costruzione in forma di passaggio, solitamente inserita nella cinta muraria di una città, caratterizzata da una ricerca di decoro architettonico [...] e ornamentale.
Contemporaneamente, e talune anche più tarde, ma del tutto diverse per il loro carattere strettamente utilitario, funzionale e militare erano le porte dei castra e dei castella del limes germanico-retico: le sobrie, semplicissime porte ...
Leggi Tutto
Vedi LUCUS FERONIAE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCUS FERONIAE (v. vol. iv, p. 725-726)
M. Torelli
Gli scavi, iniziati nel 1952, proseguono tuttora e vanno sempre meglio rivelando la struttura urbanistica [...] (48-50) lungo il lato S dello stesso complesso destinati a lavatoi e balnea: sono questi il logico completamento funzionale di questo impressionante documento dell'industria servile di età imperiale. Si può dunque concludere che attorno alla metà del ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Arezzo
Piera Bocci Pacini
Arezzo
Città (gr. Ἀρρήτιον; lat. Arretium) situata a nord-est dell’Etruria, sulle colline prospicienti la valle del Chiana.
A. serba poche [...] in via Pellicceria; in località Il Prato una grande cisterna a botte sostenuta da 25 pilastri con capitelli doveva essere funzionale alle vicine terme; nei pressi della fortezza doveva essere il teatro. In tutta l’estensione della città sono stati ...
Leggi Tutto
TRIPOLI
H. Salam-Liebich
(gr. ΤϱίπολιϚ; arabo Ṭarābulus al-Shām)
Città del Libano settentrionale, il cui nome greco deriva dalle vicende della sua fondazione, avvenuta, probabilmente, nel sec. 8°-7° [...] al-Nāṣiriyya. Lo schema, nato in origine come elemento architettonico, diviene un elemento decorativo privo di ruolo funzionale.La calligrafia araba, caratteristica principale delle arti islamiche e fattore di identità e di unificazione in qualsiasi ...
Leggi Tutto
OMBRA PORTATA
R. Bianchi Bandinelli
La pittura nasce, in ogni civiltà artistica, come disegno colorato (v. disegno; pittura). Come tale si svolge sopra un piano, che è poi quello concreto sul quale [...] (v. chiaroscuro, tav. a colori).
Quanto sopra è detto, indica come, con il venir meno della tradizione ellenistica, il valore funzionale dell'o. p. sia meno avvertito. E sempre meno lo sarà con il prevalere di una forma decorativa e simbolica su ...
Leggi Tutto
Sulla spinta di un sistematico interessamento scientifico ai fenomeni relativi alla dinamica delle trasformazioni ambientali, la storiografia contemporanea ha progressivamente operato una serie di scelte [...] impianti sono stati restituiti all'uso collettivo con particolare attenzione alle dimensioni sociali e ambientali delle nuove destinazioni funzionali. Da Amsterdam, con i depositi della Compagnia delle Indie occidentali lungo il canale Oude Schans, a ...
Leggi Tutto
TELL MARDĪKH
Paolo Matthiae
(App. IV, III, p. 607)
Nel 1978-79 sono stati individuati e scavati il grande Palazzo Occidentale paleosiriano, distrutto verso il 1600 a.C., e la necropoli reale, di cui [...] urbano del grande centro paleosiriano con la sua probabile altezza ricostruibile attorno ai 15 m, da un punto di vista funzionale essa doveva ospitare i leoni sacri alla grande dea della fertilità, Ishtar, alla quale era dedicata l'area sacra della ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.