Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] l'intervento dei geni oskar, tudor e vasa, provoca la formazione in quella zona delle cellule polari: queste però saranno funzionali solo se interviene anche il gene nanos.
Tra i sistemi biologici nei quali il meccanismo per la determinazione degli ...
Leggi Tutto
ISTOLOGIA e ISTOCHIMICA (XIX, p. 670)
Alberto MONROY
In quest'ultimo ventennio gli sviluppi notevolissimi della biochimica hanno sempre più orientato l'istologia verso lo studio della costituzione chimica [...] con l'esame in luce polarizzata sia con i raggi X. Molto probabilmente, questa architettura ha un significato funzionale di primaria importanza, non solo in relazione alla regolazione della permeabilità cellulare, ma a tutto il metabolismo cellulare ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] della riproduzione all'interno di un gruppo di replicatori fa sì che essi crescano insieme e formino un'unità funzionale che integra le diverse funzioni di fenotipi differenti; 4) l'integrazione spaziale, o altre forme di integrazione, accomunano i ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] infatti auspicabile poter ridurre le dimensioni della GFP, per ridurne l'ingombro sterico e quindi il possibile ostacolo funzionale quando essa viene fusa con proteine di interesse allo scopo di visualizzarle (vedi oltre). La delezione progressiva di ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] ampiamente documentato che le esperienze precoci (prenatali e postnatali) possono modificare in maniera permanente la struttura e la funzionalità cerebrale (Meaney et al., 1993). In passato si è assistito a un rinnovato interesse per questo campo di ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] in assenza di Tat, inizia la trascrizione, ma dopo poche centinaia di basi si stacca 'abortendo' trascritti corti e non funzionali. Il meccanismo d'azione di Tat dipende dal suo legame specifico a una sequenza di RNA, definita TAR (Tat-binding region ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] foreste, hanno mostrato che il modo con cui gli ecosistemi terrestri ripartiscono l'energia solare assorbita è una proprietà funzionale caratteristica che varia a seconda del tipo di copertura vegetale.
P.G. Jarvis e K.G. McNaughton (1986) furono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] del moscerino, un catalogo completo di sequenze geniche aiuterà a rispondere a certe domande, ma non sostituirà l'analisi funzionale del modo in cui i geni agiscono. L'analisi dei mutanti sarà ancora necessaria per dimostrare che cosa succede quando ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La chimica biologica
Johannes Büttner
La chimica biologica
Le nuove conoscenze sviluppate nel campo della chimica alla fine del Settecento, in particolare le scoperte dell'ossigeno [...] lo spettro dell'emoglobina venosa, priva di ossigeno. L'analisi spettroscopica permetteva quindi di valutare lo stato funzionale dell'emoglobina. Nei decenni seguenti furono poi chiarite ulteriori reazioni chimiche dell'emoglobina e il suo rapporto ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] β, mentre le cellule TH2 secernono IL-4, IL-5, IL-6 e IL-10. Sempre da un punto di vista funzionale, le cellule T H l interagiscono in modo preferenziale con le cellule fagocitarie, mentre quelle TH2 promuovono la proliferazione e il differenziamento ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.