Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] Corte di cassazione che, pur disattendendo l’impostazione fondata su di un concetto evolutivo o dinamico o funzionale della giurisdizione, nondimeno ritiene sindacabile l’aprioristico diniego di giustizia, soprattutto in caso di violazione di norme ...
Leggi Tutto
Chiara Garilli
Abstract
Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello di amministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] , in proposito, che l’altruità dell’interesse gerito colloca i consiglieri di sorveglianza nell’abito di un agire funzionale, con conseguente responsabilità per le deviazioni degli atti dalla funzione assegnata all’ufficio (art. 2409 terdecies, co. 3 ...
Leggi Tutto
Locazione e forma scritta
Luca Varrone
La materia delle locazioni ad uso abitativo, per il suo forte impatto sociale, è stata sempre terreno fertile per sperimentare nuove forme di tutela a protezione [...] non si riscontrano ipotesi di annullabilità per vizio di forma.
La Suprema Corte ha confermato che la forma scritta è funzionale in primo luogo ad assicurare certezza a rapporti giuridici che coinvolgono un così importante bene della vita e, anche, a ...
Leggi Tutto
Diritto
Denominazione genericamente usata nelle leggi e nelle discipline giuridiche per indicare organismi e istituti caratterizzati dalla presenza di interessi e finalità più o meno superindividuali, [...] genere, all’autorità di governo, che talora è titolare di poteri di direttiva. Una maggiore autonomia organizzativa e funzionale è riconosciuta agli e. pubblici che sono espressione di comunità di settore, come le camere di commercio, o svolgono ...
Leggi Tutto
IMPIEGO
Onorato Sepe
. Impiego Pubblico (XVIII, p. 921; App. III, 1, p. 848). - La normazione sul pubblico i. continua a essere caratterizzata dalla frammentarietà ed episodicità di leggine approvate [...] quanto ne riserva uno ai dipendenti dell'organo legislativo). Alcuni statuti prevedono espressamente che alle varie qualifiche funzionali si acceda mediante pubblico concorso, cioè attraverso il sistema dell'ingresso laterale. Tutte le regioni hanno ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] ).È il caso non solo di Ṣana῾ā᾽ (che conserva tra l'altro le mura ayyubidi della fine del sec. 12°, la stretta integrazione funzionale e spaziale tra mercato e Grande moschea e il sistema di giardini interni legati a istituzioni di culto) e di Ta῾izz ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] cui in particolare i tirocini formativi e di orientamento di cui al d.m. n. 142/1998.
Per quanto concerne la competenza funzionale in materia di istruzione è già stato richiamato l’intervento della Corte costituzionale n. 200 del 2.7.2009 che ben ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] in un dare o, eventualmente in un facere. Mentre il dare ha ad oggetto la consegna di una cosa (che sia o meno funzionale al trasferimento della proprietà o di altro diritto reale), l’obbligazione di fare ha per oggetto il compimento di un’attività ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] e/o quantitativi nell’esercizio del diritto (v. ad es. per il diritto di assemblea il limite funzionale delle materie oggetto della stessa assemblea o il limite quantitativo sulle ore di fruizione del diritto).
Peraltro, il disegno legislativo ...
Leggi Tutto
Negozio col quale le parti interessate concordemente dettano l'interpretazione autentica di un anteriore rapporto giuridico il cui contenuto e i cui limiti si presentino dubbî, ovvero chiariscono una preesistente [...] , sempre avendo riguardo alla particolare posizione di strumentalità propria del negozio di a. Dalla esistenza d'un collegamento funzionale e dal carattere di strumentalità di detto collegamento deriva che i vizî del negozio di a. non si riflettono ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.