Sergio Menchini
Abstract
Il lavoro esamina la disciplina processuale dell’istituto sostanziale della garanzia. Compiuta la ricognizione dell’istituto, sono analizzati i profili concernenti: la costituzione [...] a fondamento della sua domanda.
In tutte queste figure ricorrono alcuni elementi comuni.
In primo luogo, sotto il profilo funzionale, la pretesa del garantito verso il garante ha un contenuto minimo costante: il diritto del primo ad essere manlevato ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] ai soggetti coinvolti onde impedire la realizzazione di decentramenti “fittizi” finalizzati non ad una reale e funzionale segmentazione del processo produttivo, ma a scaricare su terzi la titolarità esclusivamente formale dei rapporti di lavoro ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] . Per contro la suddetta determinazione consente di radicare, proprio presso il luogo in cui l’arbitrato ha sede, la competenza funzionale e inderogabile del tribunale e della corte d’appello che potranno essere aditi nei casi e nei modi di legge ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] i termini del legame tra intento elusivo e condotta interpositoria; la condotta fraudolenta cioè, deve essere improntata/funzionale alla elusione della normativa di prevenzione patrimoniale. Ciò comporta che la condotta può anche avere ad oggetto ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] i diritti delle persone detenute, il cui ruolo di tutela potrebbe altresì tradursi in un rilevante input verso istanze funzionali ad una sensibile deflazione carceraria.
2.5 Verso il superamento degli o.p.g.
Attraverso una disposizione inserita in ...
Leggi Tutto
Roberto Mastroianni
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche principali delle direttive, fonte del diritto dell’Unione europea che comporta una legislazione “a due stadi”. Analizzata la posizione [...] atto da adottare. Detta prassi, emersa negli anni settanta del secolo scorso e tuttora seguita dalle istituzioni, appare funzionale alla necessità di evitare il mantenimento di regole divergenti in alcune materie particolarmente delicate per il ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del pegno non possessorio, per come delineato dall’art. 1 d.l. 3.5.2016, n. 59 convertito con modificazioni dalla l. 30.6.2016, n. 159, individuando i necessari [...]
Il codice civile non si occupa espressamente della definizione ex se del pegno possessorio, ma costruisce tale figura in chiave funzionale per merito dell’art. 2784 c.c., che chiarisce che il pegno è costituito a garanzia dell’obbligazione (da un ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] (OIV), previsti dal d.lgs. n. 150/2009, e si raccordano con l’ANVUR a livello nazionale. Dal punto di vista funzionale, la riforma resta vaga in ordine al rapporto tra qualità della didattica e della ricerca: la soppressione delle facoltà e la ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] n. 419) e gli spazi di autonomia politica riservati alla Giunta regionale nella scelta del direttore generale sono funzionali ad assicurare una fondamentale coerenza tra l’indirizzo politico regionale e la gestione aziendale. L’effettivo contenuto di ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] le case famiglia potevano efficacemente fungere da elemento «specificativo» della tutela accordata ai soggetti deboli18, altresì funzionale ad una più ragionata ponderazione delle esigenze cautelari, nel testo definitivo esse sono divenute «solo» un ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.