La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] p.g. dovrà, nella motivazione, spiegare le ragioni per le quali, in quel caso di specie, risulterà funzionale all’effettiva accelerazione della definizione delle indagini. Se obiettivamente esistenti e riconosciute, tali ragioni vincoleranno l’organo ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] , non esclude la possibilità di un ampliamento o di una interpretazione estensiva, tutte le volte che ciò possa ritenersi funzionale agli scopi stessi della legge (Treu, T., Sub. art. 1, in Il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali ...
Leggi Tutto
FEDERIGHI, Carlo
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze nel 1380 da Francesco di Lapo e dalla sua prima moglie, Bice di Domenico Rucellai.
La famiglia Federighi, originaria di Sovigliana, piccolo borgo sulla [...] imbarcarono il 12 luglio 1422, diretti in Egitto.
L'accoppiata di un mercante e di un giurista era funzionale allo scopo principale di questa ambasceria: la stipulazione di un trattato commerciale che riconoscesse ai Fiorentini gli stessi privilegi ...
Leggi Tutto
Sistema nazionale di istruzione e processo di decentramento
Monica Cocconi
Il Documento dei saggi nominati dal Presidente della Repubblica, che ha dedicato una Sezione al sistema nazionale d’istruzione, [...] rete scolastica».
Al fine di evitare, tuttavia, di interrompere la continuità dell’erogazione del servizio scolastico funzionale a soddisfare diritti fondamentali spettanti a famiglie e studenti, oltre che di turbare le aspettative del personale ...
Leggi Tutto
Apprendimento permanente
Silvia Ciucciovino
Il contributo esamina le disposizioni della l. 28.6.2012, n. 92 in materia di apprendimento permanente, mettendone in evidenza gli aspetti più significativi [...] del Governo d’intesa con la Conferenza unificata e sentite le parti sociali5. Tale sistema è strettamente funzionale ed integrato con quello pubblico nazionale di certificazione delle competenze, disciplinato nei suoi elementi e principi essenziali ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] risente dell’influenza costante della normativa comunitaria, dalla quale l’imposta discende; normativa che tende a rendere la nozione funzionale agli obiettivi europei, in base ai quali è necessario che l’IVA sia applicata nell’esercizio di tutte le ...
Leggi Tutto
Bioetica
Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria [...] università. Così, l’ a. scolastica racchiude varie forme di a., e cioè finanziaria, organizzativa-didattica e funzionale (consistente, quest’ultima, in particolare, nel riconoscimento alle istituzioni scolastiche di funzioni e competenze proprie dell ...
Leggi Tutto
COSTAMAGNA, Carlo
Marco Cupellaro
Nacque a Quiliano (Savona) il 24 sett. 1881 da Eligio e da Emma Perdusio. Laureatosi in giurisprudenza, entrò nella magistratura, arrivando fino al grado di consigliere [...] supremo della sintesi", nel progetto di un nuovo ordine internazionale, gerarchico-federativo, in luogo dell'anarchia cosmopolitica, funzionale agli scopi del "gretto" colonialismo mercantile inglese (cfr. ad es. L'idea dell'Europa e la guerra ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] che possono contribuire o meno all'accettabilità sociale. È comunque chiaro che la fedeltà agli organi tecnici che i primi funzionalisti avevano previsto non si è realizzata. In effetti la natura burocratica della Comunità - che è l'antitesi d'ogni ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] Tribunale capoluogo di provincia, prima desunta da quella dell’organo proponente, consente un ripensamento della sua ritenuta natura funzionale, rilevabile in ogni stato e grado del procedimento (Cass. pen., 19.5.2010, n. 19067), potendo ipotizzarsi ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.