Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] del fondo, così come non vi è distinzione tra fonte istitutiva e fonte costitutiva del fondo, identificandosi funzionalmente entrambe nella delibera di adozione del regolamento del fondo (Squeglia, M., La «previdenza contrattuale», cit., 30). Il ...
Leggi Tutto
Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] sia nelle ipotesi di interpretazione di norme processuali così come di norme sostanziali17. Per cui tale tecnica sarebbe funzionale a rispondere alla sempre più crescente domanda di certezza e di stabilità del diritto; tali principi, infatti ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] ritenere che la concezione probatoria testé rammentata si presti a fotografare la realtà esclusivamente dal punto di vista funzionale e non anche da quello strutturale, dove, trattandosi di spiegare il fondamento degli effetti pienprobanti di cui ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] A.M., Procedimento amministrativo, cit., 1024).
L’istruttoria è stata, in seguito, analizzata da un punto di vista funzionale (Benvenuti, F., Funzione amministrativa, procedimento e processo, in Riv. trim. dir. pubbl., 1952, 118) vale a dire ponendo ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] all’attività cantieristica e alle infrastrutture stradali e ferroviarie» nonché ad individuare «le caratteristiche e la destinazione funzionale della aree interessate» (art. 5, co. 1)5.
Svolta questa necessaria premessa, occorre evidenziare che, pur ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] di Paesi di area OCSE) come “spending review”.
Il programma in parola mirava a una riclassificazione in senso funzionale del bilancio dello Stato attraverso un’articolazione per missioni e programmi (secondo una struttura che avrebbe in seguito ...
Leggi Tutto
MAGLIANO, Francesco
Guido Vincelli
Nacque a Montorio nei Frentani (in Molise, ma all'epoca appartenente all'Alta Capitanata) il 9 febbr. 1764 da Giuseppe Antonio e da Rosa Salottolo, di antica famiglia [...] in vigore tradotto in italiano nel 1809. In altri termini "la svolta del giurista molisano - propedeutica e funzionale all'introduzione dei codici francesi nel Napoletano - era radicale. Veniva così affermato che compito precipuo del giudice era ...
Leggi Tutto
Novità in tema di giudizio abbreviato nel rito minorile
Antonella Marandola
Tra le questioni affrontate dalle Sezioni Unite merita attenzione quella riguardante l’organo – g.i.p. o g.u.p. nella composizione [...] carico dei minorenni, la seconda «ne individua le specificità funzionali: l’una serve a stabilire quali siano le norme g.i.p. e g.u.p. minorili è una peculiarità del tutto funzionale alla tutela del minore (art. 31, co. 2, Cost.). La necessità ...
Leggi Tutto
Le novità nella legislazione sanitaria del 2012
Guerino Fares
È utile segnalare il contenuto dei principali provvedimenti normativi che nel 2012 hanno interessato il settore sanitario puntando ad introdurvi [...] costituzione di una rete territoriale integrata dei servizi sanitari e sociali in cui possano operare in coordinamento funzionale i vari professionisti secondo una logica multidisciplinare e in base ai principi di collaborazione ospedale-territorio ...
Leggi Tutto
Guido Rivosecchi
Il bilancio pubblico è un documento giuridico-contabile in cui sono rappresentate le partite attive e passive in forma di previsione (o di risultato) delle operazioni da effettuarsi (o [...] in bilancio del relativo importo. In secondo luogo, essi rispondono all’idea del bilancio quale bene pubblico, funzionale a rappresentare con certezza le scelte dell’ente territoriale in ordine all’acquisizione delle risorse e alla realizzazione ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.