Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] della realizzazione del pubblico interesse, per cui l'impresa deve operare.
L'attenzione della legge italiana alla natura funzionale della proprietà in mano pubblica e delle imprese delle società per azioni a partecipazione pubblica, e in particolare ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] non sorprende che i casi in cui l'azione viene promossa e accolta siano molto rari.Quanto all'equilibrio funzionale, la sopravvenienza rileva solo se dipende da avvenimenti straordinari e imprevedibili: in tal caso la parte la cui prestazione ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] all'aristocrazia veneziana l'animo di intraprendere la strada delle riforme. Tale caratteristica tuttavia si dimostrò perfettamente funzionale al sistema perché favoriva l'amalgama di una classe di governo i cui componenti passavano decine di anni ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] (a cura di W.M. Evan), New York 1962, pp. 56 ss. (tr. it.: Sistema giuridico e controllo sociale, in La teoria funzionale del diritto, a cura di A. Giasanti e V. Pocar, Milano 1983², pp. 85 ss.).
Parsons, T., Action theory and the human condition ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] comunicazioni elettroniche). Vi è, poi, l’esigenza di assicurare la costante manutenzione delle reti per assicurarne la funzionalità alla continuità del servizio pubblico e alla sicurezza di operatori e utenti.
Queste esigenze (utilizzo da parte di ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] amministrazioni e di riceverne dalle stesse tramite un domicilio digitale, al diritto di effettuare pagamenti elettronici (art. 5). Funzionali a tale disegno sono le disposizioni sull’identità digitale (art. 64) e sul domicilio digitale (art. 3-bis ...
Leggi Tutto
Eugenio Barcellona
Abstract
La società in accomandita per azioni costituisce una «variante» della società per azioni e si caratterizza per la più netta separazione tra «proprietà» e «gestione» che [...] la costituzione della società anonima era sempre assoggettata alla previa autorizzazione governativa: ciò sia per una ragione funzionale di tutela dei risparmiatori, sia per una ragione politica di controllo sul ceto borghese/imprenditoriale da ...
Leggi Tutto
Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...] ), senza attribuire rilievo alla rappresentatività effettiva di ognuna di esse. Un simile assetto organizzativo sembra invero funzionale all’operare cooperativo dell’ente bilaterale e favorisce la prassi invalsa finora di decisioni dell’ente adottate ...
Leggi Tutto
Aurelio Mirone
Abstract
La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] significativa della compagine (con il limite della metà del capitale sociale: art. 2351, co. 2, c.c.), è funzionale in particolare alle esigenze delle società aperte (in primis, di quelle quotate), caratterizzate dal fisiologico disinteresse di una ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Antonio Merone
L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] extrafiscali, non marginali, anche di ordine organizzativo o gestionale, che rispondono a finalità di miglioramento strutturale o funzionale dell’impresa ovvero dell’attività professionale del contribuente » (art. 10 bis, co. 3).
1.2 Contestazione ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.