In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] retina eseguita mediante lampi luminosi. Il tracciato grafico fornito dai PEV consente lo studio dell’integrità anatomica e funzionale delle vie ottiche nervose al fine di valutare la trasmissione dell’impulso visivo dalla periferia (retina) alle ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] creditizio italiano d'altra parte si è sviluppato avendo come punto di riferimento un certo grado di specializzazione funzionale e temporale degli intermediari; il risultato di questa separazione istituzionale tra attività creditizie a breve e a ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] , di un'edilizia sempre più rarefatta, nonché al diffondersi, a distanza ancor maggiore, di un campo d'intense relazioni funzionali (v. urbanistica, App. III, 11, p. 1037), si rivela assai difficile, e, al limite, poco significativo ed efficace lo ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] dell'Etoile. Il progetto si colloca all'interno del programma sui beni culturali, più che per la sua destinazione funzionale, per il suo valore complessivo: in questo caso è l'asse urbano, definitosi come una permanenza significativa nella storia ...
Leggi Tutto
Il bilancio dello stato. - La disciplina del b. dello stato è stata profondamente modificata con la l. 1° marzo 1964, n. 62. Con tale legge, infatti, è stata modificata la decorrenza dell'esercizio (che [...] stato, personale in attività di servizio, personale in quiescenza, acquisto di beni e servizi, ecc.). La classificazione funzionale delle spese, espressa in dodici sezioni (amministrazione generale, difesa nazionale, ecc.) mira a porre in rilievo l ...
Leggi Tutto
D'ANDREA, Stefano
Salvatore Adorno
Nacque a Genova (presumibilmente intorno alla metà del sec. XVII), dove sposò la cugina Brigida D'Andrea. Ancora giovane, si trasferì con la famiglia in Belgio, dove [...] critica ottenuto con la gestione artistica del Fiocco, il Bombarda e il Gasparini decisero di costruire un nuovo e più funzionale edificio vicino al vecchio. Il D. preoccupato di non riuscire più ad affittare il suo teatro, cercò prima di dissuaderli ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] risente dell’influenza costante della normativa comunitaria, dalla quale l’imposta discende; normativa che tende a rendere la nozione funzionale agli obiettivi europei, in base ai quali è necessario che l’IVA sia applicata nell’esercizio di tutte le ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] gli interventi degli enti territoriali per settori organici, sì che a.-produzione e a.-protezione tendevano a unificarsi sotto il profilo funzionale e a costituire, per il futuro, oggetto di unitaria normazione. Ciò che è accaduto, come si è detto, a ...
Leggi Tutto
IRI
Franco Nobili
(App. II, II, p. 64; IV, II, p. 229)
Tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli anni Ottanta la crisi del sistema delle grandi imprese aveva particolarmente colpito l'IRI, mentre [...] destinato a raggiungere dimensioni adeguate alla concorrenza europea. A esigenze di aumento delle dimensioni e di integrazione funzionale si è ispirata anche la riorganizzazione delle attività di impiantistica e d'intervento sul territorio con la ...
Leggi Tutto
In linea generale, con il termine bacino di occupazione s'intende una zona economica caratterizzata da un elevato interscambio di lavoratori tra le unità territoriali (per es. comuni) comprese in quella [...] -destinazione ottenuta attraverso la rilevazione dei flussi di pendolarismo lavorativo, si prestano molto bene a uno studio funzionale del territorio.
Tale studio ha una pluralità di obiettivi; dei principali si può dare una rapida illustrazione ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.