PARLAMENTO (XXVI, p. 368; App. III, 11, p. 366)
Antonio Maccanico
Inchiesta parlamentare. - Nelle ultime legislature il P. ha promosso numerose inchieste deliberandole quasi sempre con atto legislativo. [...] "antimafia": nella relativa sentenza (n. 231 del 1975) la Corte ha individuato una peculiare forma di segreto "funzionale" (cioè proprio delle commissioni d'inchiesta) opponibile, per i fatti e gli atti finalizzati esclusivamente all'attività della ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] quasi sempre coesistano (anche se, ovviamente, con diversa intensità) e si integrino perfettamente, ponendosi come complementari e funzionali alla stessa realtà criminale: la qual cosa sfata il convincimento secondo cui là dove esiste un 'ordine ...
Leggi Tutto
VENDITA
Virgilio Andrioli
. Diritto (XXXV, p. 41). - La vendita, cui non può non riconoscersi una posizione preminente tra i contratti, vede, in occasione di ogni codificazione, la propria normativa [...] del fallimento sulle vendite non ancora eseguite da entrambi i contraenti: l'art. 72 r. decr. 16 marzo 1942, n. 267, che lo attua, s'ispira al principio del sinallagma funzionale, che opera anche nei confronti della curatela del contraente fallito. ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] nazionalità) e reati, i quali - sebbene vengano commessi in luoghi diversi - stanno tra di loro in un rapporto funzionale. Per arrivare a questo occorre cambiare non solo i testi legislativi, ancora necessariamente nazionali, e le procedure per la ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] sguardo di sintesi, risalendo all’età classica si rilevano i concetti di res, bona e causae.
Traccia di un profilo funzionale, utile all’indagine, si riscontra nella definizione di singole classi e categorie di cose. Classi sono alcuni complessi di ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] per la parte che lo subisce, offrendole un lasso temporale utile ad ovviare alla perdita del rapporto di lavoro prima che la funzionalità di quest’ultimo venga meno.
L’art. 2118 c.c. non predeterminata la durata del periodo di preavviso, ma ne ...
Leggi Tutto
Fabrizio Politi
Abstract
La formula “diritti sociali” ha avuto alterne fortune negli ultimi secoli. La prospettiva storica aiuta a mettere a fuoco l'evoluzione di tali diritti come affermatisi in Europa [...] sottolinea dal punto di vista strutturale la qualità di diritti di prestazione e, dal punto di vista funzionale, quella di “diritti di redistribuzione”. La qualificazione come “diritti sociali” di taluni diritti costituzionali discende dunque dalla ...
Leggi Tutto
I nuovi poteri dell’Autorità Anticorruzione
Saverio Sticchi Damiani
L’attribuzione di nuovi poteri all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) mira a rafforzare gli strumenti predisposti dall’ordinamento [...] SAET)7, con l’obiettivo di valorizzare l’esperienza maturata in precedenza attraverso un organismo dotato di maggiore autonomia funzionale. Al SAET la legge attribuiva compiti di analisi, studio ed indagine del fenomeno della corruzione e delle altre ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] dati meramente contabili delle entrate, delle uscite e del saldo finale, nonché di tutti gli elementi di fatto funzionali alla individuazione ed al vaglio delle modalità di esecuzione dell’incarico, onde stabilire se l’operato dell’amministratore si ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] l’argomento letterale, anche nei suoi riflessi sulla individuazione dell’offesa tipica, incentrata sull’atto quale espressione del dovere funzionale gravante su ciascuno dei pubblici ufficiali incaricati di svolgerlo (S.U., 22.2.2018, n. 40981). La ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.