Marco Versiglioni
Abstract
Come la soggettività implica l’unicità, ossia, la giuridica indivisibilità, così il soggetto implica l’ ‘uno’, giuridicamente indivisibile. Perciò, si ha successione nel [...] logica delle disposizioni che, nel rispetto dell’art. 53, positivizzano la differenza tra la capacità giuridica tributaria, funzionale alla doverosità di concorrere alle pubbliche spese in ragione della propria capacità contributiva e la capacità ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di concussione così come riformulato dalla l. 6.11.2012, n. 190. In particolare, si dà conto della nuova formulazione dell’art. 317 [...] , la giurisprudenza ha escluso che per la sussistenza del reato sia necessario che la coartazione rifletta la competenza specifica funzionale del p.u. atteso che ciò che rileva è che la qualità soggettiva, ben nota al privato, renda credibile ...
Leggi Tutto
Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] , nell’interesse dell’ente, agisce come organo e non come soggetto da questo distinto; né la degenerazione di tale attività funzionale in illecito penale è di ostacolo all’immedesimazione»; di talché «il fatto-reato è fatto della società, di cui essa ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] ’art. 18, co. 4. La Corte ha invece optato per una soluzione intermedia, che valorizza la presunta natura funzionale, e non genetica, del vizio, che quindi non escluderebbe la sussistenza del fatto (seppure tardivamente) contestato. Ma la soluzione ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] non sulla relativa descrizione ma sulla sua efficienza causale rispetto ad un evento dato – non è esattamente la più funzionale a “proteggere” il lavoro giudiziario da sospetti ed accuse di parzialità e di gestione strumentale.
Da molti decenni, con ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] In questo senso, sul piano dell'applicazione del diritto rischia di affermarsi un nuovo tipo di commistione tra i due ambiti funzionali del diritto e della politica; né è dato finora di scorgere modi convincenti per risolvere tale problema. (V. anche ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] in materia penale, fermo restando tuttavia che «l’interpretazione letterale altro non è che un (indispensabile) “passaggio” funzionale»13.
Il bilancio e la nota integrativa consistono in un linguaggio convenzionale (i criteri legali e tecnici ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] .) - sono fra loro collegati.
Controverso è però in dottrina se al collegamento genetico si accompagni il collegamento funzionale, e se tale collegamento sia idoneo a coinvolgere i due contratti nell’operatività del principio simul stabunt simul ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] economica oggetto dell’intervento e cui fanno capo i flussi di cassa connessi al progetto.
Oltre che essere funzionale alla gestione ottimale dell’intervento, la costituzione della società di progetto rappresenta anche un mezzo di tutela per ...
Leggi Tutto
Comodato e casa familiare
Enrico Al Mureden
L’assegnazione della casa familiare impone di individuare un difficile punto di equilibrio tra esigenze, talvolta antagonistiche, di protezione dei figli [...] è divisa dopo un periodo di armonia relativamente breve. In questo caso è richiesto al comodante-proprietario un sacrificio funzionale ad assicurare la permanenza nell’ambiente domestico ai nipoti ancora in tenera età e che grava su un comodante la ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.