Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Le novità in materia di esecuzione forzata sono numerose in campo legislativo.
Il [...] dall’art. 614 c.p.c. per il recupero delle spese nelle esecuzioni di obblighi di fare o di non fare, siccome funzionale alla procedura esecutiva (Cass., ord. 20.7.2016, n. 14961).
Nel solco di principi innovativi affermati negli ultimi anni, ma ...
Leggi Tutto
Notifica a mezzo fax al difensore dell’imputato
Luigi Ludovici
Le Sezioni Unite hanno di recente affrontato il problema se, ai fini delle notifiche, sia o meno possibile fare ricorso al telefax o ad [...] ricavabile anche dalla giurisprudenza della C. eur. dir. uomo ‒ dal difensore in forza del suo dovere funzionale di assicurare la funzionalità delle apparecchiature di cui è dotato il suo studio professionale nonché di rendere edotto l’imputato degli ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] autoamputazione; b) biochimica, esplicata da modificazioni del metabolismo della pianta colpita che, senza compromettere la sua funzionalità, creano condizioni di vita difficili al parassita (per es., formazione di sostanze tossiche o repellenti); c ...
Leggi Tutto
Diritto
C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e [...] in tutte le scienze avanzate, sull’esempio della fisica, le leggi causali sarebbero state rimpiazzate da relazioni matematiche funzionali. La previsione di Russell non si è tuttavia verificata: le scienze biologiche, quelle umane e la stessa fisica ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto materiale in grado di rappresentare e far conoscere un determinato fatto storico.
Diritto
Tipi di documenti
Il d. può essere costituito da un atto scritto che può assumere la forma dell’atto [...] archiviati su supporti magnetici o ottici perché possano essere riutilizzati nel tempo. In questo senso il d. è funzionale alla storicizzazione dei dati e alle analisi che hanno l’obiettivo di verificare i cambiamenti intervenuti in un determinato ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 393; v. cava, IX, p. 510; v. miniera, XXIII, p. 390)
Legislazione. - L'attività economica di estrazione dal suolo, o dal sottosuolo, con la tecnica di coltivazione ''a cielo aperto'', di [...] amministrativo, finalizzato all'interesse della produzione mineraria ed edilizia, a un più penetrante regime autorizzatorio, funzionale alle politiche regionali del territorio e dell'ambiente.
La Corte costituzionale ha assentito all'intensificazione ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] hanno sviluppato consociate e filiali all'estero, finendo poi col fondere le varie unità disperse in un'unica organizzazione funzionale: l'impresa multinazionale. Compagnie come la Ciba-Geigy, la Philips Electric, la Generai Motors e la Alcan possono ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] .
Clausola di salvaguardia e rinvio al c.c.
Si tratta di equiparazione non indiscriminata al matrimonio, ma di natura funzionale, che, attraverso il richiamo alle norme di tutela dei legami matrimoniali, mira a colmare le residue distanze in tema ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] di vista generale, soprattutto, special-preventivo»11; dall’altro lato si ravvisa nella prescrizione «un fatto funzionale anche alla tutela della ragionevole durata del processo», alla luce della sua «funzione acceleratoria (analoga alla missione ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] proposto. Ma era prevalsa la tesi secondo la quale i motivi aggiunti propri, pur costituendo dal punto di vista funzionale manifestazione del diritto d’azione, dal punto di vista strutturale non costituiscono un nuovo ricorso. Data la premessa, da ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.