La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] rappresentanza collettiva del lavoro.
Non è questa la sede per esaminare in termini di politica del diritto o di funzionalità organizzativa le soluzioni adottate, soprattutto perché il cantiere della revisione normativa è di nuovo aperto e con esiti ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Le misure cautelari per loro natura non sono un fenomeno statico, ma, al contrario, suscettibile di variegate articolazioni derivanti dalla prospettazione di istanze processuali [...] offesa, salvo che quest’ultima non abbia provveduto a dichiarare o eleggere domicilio. La comunicazione dell’istanza è funzionale alla possibile presentazione, da parte del difensore e della persona offesa, di memorie al giudice, ai sensi dell ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] di lavoro derivanti dal vincolo contrattuale. La fattispecie è costruita infatti sul presupposto che continui ad operare, sul piano funzionale, la causa del contratto di lavoro in corso con il distaccante ed in modo tale che il distacco realizzi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] di applicazione
Il procedimento per convalida di sfratto è un procedimento speciale di cognizione, caratterizzato sul piano funzionale dall’esigenza di far ottenere al locatore, nel più breve tempo possibile, un titolo esecutivo per il rilascio ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 355 c.p., che, rinviando al concetto civilistico di inadempimento contrattuale, distinguesi da [...] (co. 4). Si tratta, dunque, di un reato proprio, comprensivo anche di chi abbia la rappresentanza legale, funzionale od organica, nonché di chi sia occultamente investito dei poteri esercitati da un rappresentante apparente. Occorre evidenziare ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] radicare la competenza in tale organo pur quando, per il progredire del procedimento, esso sia ormai privo della competenza funzionale de libertate: può accadere che, applicata la misura, la persona protetta abbia necessità di spostarsi dopo un certo ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo dall’inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il ricorso (ordinario e per saltum) contro le misure cautelari personali, attraverso l’analisi della natura [...] da parte del tribunale del riesame delle prove indicate dalla difesa.
È invece deducibile in Cassazione sia l’incompetenza funzionale, sia per territorio: il loro riconoscimento determina l’efficacia differita dell’ordinanza ex art. 27 c.p.p.
Motivi ...
Leggi Tutto
LAMPREDI, Giovanni Maria
Fabrizio Vannini
Nacque il 6 apr. 1731 a Rovezzano (Firenze), da Gaetano di Cosimo, "fornaio di fuori la porta a S. Friano" (Firenze, Biblioteca nazionale, Mss., Nuovi Acquisti, [...] 1784), discutendolo come aveva già fatto per l'Esprit des lois, cioè distinguendo nell'opera una parte utile e funzionale all'educazione e all'economia domestica, nel solco della tradizione culturale locale, e una parte dannosa e pericolosa racchiusa ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito rappresentativi di merci, quali titoli idonei a conferire il diritto alla riconsegna, ad attribuire il possesso [...] in materia di deposito cumulativo di titoli, là dove il compossesso mediato (o il predicato di regolarità del deposito) è funzionale a escludere che il depositario consegua la proprietà dei fungibili e, con essa, il potere di disporne.
Analogamente è ...
Leggi Tutto
Rapporti tra giurisdizione penale e giurisdizione militare
Pasquale Bronzo
Le questioni che si agitano nella giurisprudenza di legittimità sui rapporti tra giustizia penale e giustizia militare dimostrano [...] – pari a quella dell’ufficio requirente ordinario – non significa, quindi, né identità di attribuzioni e prerogative, né equivalenza funzionale.
La pronuncia si pone in linea anche con l’orientamento delle Sezioni Unite civili, secondo le quali se il ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.