Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] di pericolosità”.
La stessa Corte, successivamente, ha espresso un motivato diverso indirizzo sottolineando che qualora il procedimento funzionale alla confisca sia pendente all’atto dell’entrata in vigore di una nuova disciplina (pur se peggiorativa ...
Leggi Tutto
Livia Mercati
Abstract
Si descrive la nozione tradizionale attraverso l’analisi delle norme codicistiche in materia di demanio e patrimonio; si mettono in luce i motivi del suo graduale superamento e [...] ss.; Giannini, M. S., I beni pubblici, Roma, 1963, 28 ss.; Greco, N.-Ghelarducci, F., I beni pubblici in Italia: profili funzionali e problemi di gestione, Bologna, 1982; Lolli, A., Proprietà e potere nella gestione dei beni pubblici e dei beni di ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] giudice delegato, sostituito al curatore il commissario straordinario. Il procedimento di accertamento del passivo è funzionale ad una procedura concorsuale liquidativo-satisfattiva quale l'amministrazione straordinaria con l’indirizzo di cessione ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] analisi di laboratorio. I rischi derivanti dalla stimolazione ovarica sono stati considerati come necessario oggetto dell’informativa funzionale alla prestazione del consenso da parte delle donatrici di ovociti.
Rileva, poi, il capitolo ove, pur ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] a «dati, informazioni e documenti concernenti la posizione personale dell’associato». L’accesso consentito ai soci è perciò funzionale, ad avviso dell’Adunanza Plenaria, al ruolo che ciascuno associato riveste di «membro attivo di quel determinato ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] di ampia parte dell’attività istruttoria (Biscottini, G., op. cit., 117 ss.). Dal punto di vista funzionale, queste normative danno spazio a esigenze di differenziazione che caratterizzano determinati settori, consentendo alla seconda autorità di ...
Leggi Tutto
Benedetta Ubertazzi
Abstract
L’armonizzazione del diritto privato nazionale degli Stati membri non rientrava tra gli obiettivi originari della Comunità economica europea e il Trattato istitutivo non [...] ’attuale art. 114 TFUE sull’armonizzazione delle legislazioni nazionali degli Stati membri, ma dapprima sulla competenza residuale e funzionale alla realizzazione degli obiettivi dell’UE, tra cui il mercato interno, ex art. 308 del TCE (ora art ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] fondate sulla nazionalità ammissibili solo in alcune limitate ipotesi in cui la distinzione tra cittadini e non cittadini sia funzionale ad uno scopo legittimo (si vedano le affermazioni nel rapporto The rights of non-citizens del Relatore speciale ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] per effetto di una compiuta razionalizzazione del quadro normativo di riferimento.
Un grado di maggior chiarezza e funzionalità dell’ordinamento può derivare sia da interventi di delegificazione e abrogazione di disposizioni previgenti, che siano in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
La presente voce consente di svolgere alcune considerazioni sulla rilevanza dell’art. 33 Cost. nel quadro costituzionale dello Stato di cultura italiano, focalizzando l’attenzione [...] invariata con la l. 15.3.1997, n. 59, che valorizza le autonomie locali e il rafforzamento dell'autonomia funzionale-culturale con l'intento di smantellare l'assetto burocratico e centralizzato dell'istruzione. In particolare, poi, con la nuova ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.