Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] cui lo scetticismo professionale caratterizza alcune funzioni di controllo – si pensi alla revisione contabile, per es. – allo stesso modo dev’esserlo per la risultanza del Large Language Model (LLM) che calcola in modo statisticamente prevalente la ...
Leggi Tutto
calcolabile
calcolàbile agg. [der. di calcolare]. – Che può essere calcolato. In matematica, funzione c., funzione che può essere calcolata, per la quale esiste cioè un procedimento effettivo per calcolare il suo valore per dati valori dei...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
funzione calcolabile
funzione calcolabile funzione per la quale esiste una procedura di calcolo (→ algoritmo) che permette di determinarne, in un numero finito di passi, il valore in corrispondenza di ciascun valore ammesso per le sue variabili...
funzione computabile
funzione computabile altra denominazione di una → funzione calcolabile, una funzione cioè il cui valore possa essere effettivamente calcolato con un algoritmo.