Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] . gaimans; oppure Poenici (prestito dal greco a dittongo oi) e punicus). Il munus non è dunque alla base del composto, che dovrà essere analizzato diversamente (Fanelli, V., 2016, p. 497). Un male desideratoNella Roma arcaica, esisteva il matrimonium ...
Leggi Tutto
Perché si dice “improvvisamente ha preso e ha invitato tutti alla festa di laurea” anche se non si “prende” niente?A ciascuno di noi sarà capitato almeno una volta (anche senza rendersene [...] un caso di coordinazione congiuntiva? Se no, qual è allora la funzione di questa strana costruzione prendere e V? Proviamo a rispondere a queste domande.La costruzione prendere e V è composta da tre elementi: il verbo prendere che viene coniugato in ...
Leggi Tutto
Bruno GibertIl mio magico pentolone delle meraviglieTraduzione dal francese e adattamento di Daniele MartinoTorino, Giralangolo - EDT, 2025 C’era una volta un libro che conteneva 4 milioni di storie. «È [...] strisce”, ognuna con un colore diverso e con una funzione grammaticale differente. Aprendo il libro troviamo la prima sequenza | che facevano arrosto | cento chioccioline.»La storiella è composta da una frase principale («Una volta ho visto in via ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] in grado di assolvere a tutta la gamma di funzioni richieste dalla società, possiede una terminologia strutturata nei vari enunciato, sintagma, differenza tra frasi semplici, complesse e composte) per affrontare poi aspetti più complessi: il verbo ...
Leggi Tutto
La parola Antropocene, coniata nel 2000 da Paul Crutzen, premio Nobel per la Chimica nel 1995, indica un «periodo geologico caratterizzato dalla funzione centrale dell’essere umano nella modificazione [...] esprime il caos avvenuto negli anni precedenti. Svolge infatti una funzione espressionista, e in certe formulazioni evoca il grammelot. È ricca effetto comico anche in Fantini, in quanto tutti composti per duplicazione: «NicNic», «PacPac», «YsaYsa», ...
Leggi Tutto
Giulio IacoliMascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in BuzzatiPisa-Roma, Fabrizio Serra, 2023 Mascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in Buzzati (Fabrizio Serra, 2023) di [...] , ma è anche colui che vi esercita una funzione di aperta discontinuità rappresentativa, facendo vacillare in più punti antipodi rispetto al fair play e alla disciplina, all’operosità composta, di poche parole, esaltati nelle cronache di guerra e ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] intorno alla melodia iniziale, con una nuova strofa composta da una lunga frase ipotetica (un altro tratto pubblicazione di Darwin! – dà il titolo Ti sei mai chiesto quale funzione hai?).Si procede così verso l’ultima traccia: Ed ora io domando ...
Leggi Tutto
Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] regionale e lingua italiana nelle sue varietà, in funzione espressivista, con termini non dialettali distinti per lievi una persona lo sta aspettando (T1: 45-46). La terza, invece, è composta da sole due vignette (T3:112-113), e la prima è senza il ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] registrati agli impianti siderurgici Italsider di Genova-Cornigliano), fu composta su un invito della Rai a scrivere un pezzo per umane e il raggiungimento di un’idea: l’opera in funzione dell’ascolto. Il compositore vuole portare in primo piano ...
Leggi Tutto
Smise di scrivere: non aveva più niente da nascondere.Emil Cioran, 1961 Coordinate di nascondimentoIvano Fermini nasce a Bolzano nel 1948. Scandisce il suo lavoro di letterato e poeta in più di trent’anni. [...] di Bianco allontanato (che ne contiene cinquantatré) e di Nati incendio (composta da sessantuno poesie e «due versioni da Gerard De Nerval»). Tale La singolarità della sua poesia, proprio in funzione del silenzio che la circonda, risuona oggi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
funzione composta
funzione composta funzione risultante dalla composizione di altre due funzioni. La funzione composta di due funzioni ƒ e g è la funzione ƒ ∘ g definita da ƒ(g(x)) (occorre porre attenzione al fatto che la scrittura ƒ ∘ g...