• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

La Golden triangle special economic zone, l’impero cinese della criminalità

Atlante (2025)

La Golden triangle special economic zone, l’impero cinese della criminalità Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] casinò è spesso semivuoto, suscitando dubbi sulla sua reale funzione: più che un centro di intrattenimento, sembrerebbe un sull’immagine internazionale della Cina ‒ il fenomeno continua a prosperare, rendendo necessaria una risposta più coordinata ... Leggi Tutto

Stati Uniti e Israele: verso la fine della relazione “speciale”?

Atlante (2024)

Stati Uniti e Israele: verso la fine della relazione “speciale”? È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] nel bilanciare i regimi filosovietici nella regione. Una funzione, questa, destinata a sopravvivere alla fine della è passata dal 16% al 49%, superando chiaramente quella di chi continua invece a preferire Israele (scesa da un picco del 58% nel ... Leggi Tutto

La nonnitudine: il desiderio di avere nipoti e il legame familiare

Atlante (2024)

La nonnitudine: il desiderio di avere nipoti e il legame familiare «Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] Gli psicologi incoraggiano i nonni a esplorare diversi aspetti di sé stessi, attivando la funzione riflessiva in chiave relazionale: i propri figli sono in continua evoluzione e potrebbero abbracciare l’idea e la pratica della genitorialità quando si ... Leggi Tutto

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] di Malacca. Gli analisti temono che possa assumere una funzione militare oltre a quella civile (dual use), come dei Rohingya e dopo il golpe, gli attori occidentali hanno continuato ad appoggiare la resistenza ma è prevalsa l’influenza della Cina ... Leggi Tutto

20 anni di geopolitica di Facebook

Atlante (2024)

20 anni di geopolitica di Facebook Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] sotto il nuovo marchio Meta. Altroché boomer: il dominio globale che continua, gli avversari e le vittorie in Africa e UcrainaE ora? E i tentativi fatti fino ad ora di regolarne il funzionamento (senza giungere alla censura) o di educare le persone a ... Leggi Tutto

Alice e la ‘giustizia’ delle meraviglie

Atlante (2024)

Alice e la ‘giustizia’ delle meraviglie Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] così via – questo territorio, ancestrale e insieme misterioso, continua a esercitare ancora oggi, e a più di un processo che molto bene ci restituisce l’idea di come funzioni – ovvero non funzioni – il Paese delle meraviglie: un processo assurdo, che ... Leggi Tutto

«Sono l’Andy Warhol delle risaie». Intervista a Marco Lodola

Atlante (2024)

«Sono l’Andy Warhol delle risaie». Intervista a Marco Lodola Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] Sono affascinato dagli aeroporti, sono aree in cui la vita scorre continuamente. In passato ho messo anche un po’ di cose a che avrei dovuto imboccare quella strada. Ed effettivamente ha funzionato.  Ricordo che una volta un critico mi disse: ... Leggi Tutto

Google e la sfida con Open AI per l'intelligenza artificiale

Atlante (2024)

Google e la sfida con Open AI per l'intelligenza artificiale Google ha intrapreso una serie di iniziative per riaffermare la propria leadership nell’intelligenza artificiale (AI) e riguadagnare terreno rispetto ai concorrenti, primo fra tutti OpenAI, con cui si [...] da colmare il divario di 1 trilione con Microsoft, che continua a crescere grazie alla partnership con OpenAI.  Nonostante il successo minaccia concreta.  In risposta, Google ha lanciato la funzione “AI Overviews”, che offre risposte sintetiche alle ... Leggi Tutto

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa

Atlante (2023)

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa «Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] che alza, per l’applauso degli spettatori dell’Olimpico che continuano la loro fiaccolata, la Coppa d’Europa per nazioni»; nel e locali: è cambiata, del resto, la stessa funzione della telecronaca, non più solo accompagnamento delle azioni di gioco ... Leggi Tutto

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] non sembra aver portato a grandi cambiamenti: l’Italia continua a rimanere l’unico grande Paese europeo senza un piano politiche considera marginale la crisi climatica, esprimendosi solo in funzione del voto? Il think tank Ecco, analizzando le ... Leggi Tutto
Vocabolario
funzióne
funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
contìnuo¹
continuo1 contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
continuo 1
continuo 1 contìnuo1 [agg. Der. del lat. continuus, da continere "tenere unito", comp. di cum "insieme" e tenere, e quindi "non interrotto"] [ALG] Applicazione c.: applicazione definita su uno spazio topologico A a valori in un altro spazio...
funzione continua a tratti
funzione continua a tratti funzione continua a tratti funzione che in ogni intervallo limitato ammette un numero finito di discontinuità. Per esempio, è continua a tratti la funzione mantissa y = mant(x) che associa a ogni numero reale la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali