Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] sulla misura e sullo studio di uno spettro. In origine uno spettro indicava la gammadi colori che si osserva di una funzione, in cui compaiono le derivate della funzione stessa; di L. Eulero (1783) che studiò gli integrali multipli, alcuni tipi di ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] . Questa soluzione è detta di Cartesio-Eulero.
E. trinomia (o di fisica matematica. Sono integrali dell’e. di Bessel le cosiddette funzionidi Bessel di prima specie, esprimibili mediante serie del tipo:
[
]]
(in cui Γ è la funzionegamma ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] diEulero, essa risulta compatibile con la seguente espressione differenziale, detta di potenziale chimico in funzione della temperatura del sistema di cadmio, che in forma massiva si presenta come un solido nero, ma che può assumere un'ampia gammadi ...
Leggi Tutto