Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] sistema nervoso centrale è concepito come una complessa rete di neuroni separati fra di loro In questi tessuti la loro funzione è quella di inattivare le cura di M. A. Lipton, A. Di Mascio e K. F. Killam), New York 1978, pp. 1603-1617.
De Ropp, ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Sergio Bettini
di Sergio Bettini
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione: a) cenni storici; b) oggetto della lotta biologica; c) definizioni; d) lotta integrata; e) eradicazione; f) [...] aggiungere che questi organismi nel loro complesso sono uno dei fattori maggiormente nocivi sterili e di sostanze di origine animale. R. F. Smith e H. T. Reynolds (v. comune la proprietà di alterare le funzioni endocrine dell'insetto inducendo in un ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] imposta al clero per riaffermare la funzione del re di guida e di famiglia) è il complesso delle Lettere famigliari , in Bull. della Soc. filol. rom., VII (1905), pp. 71-84; F. Salza, Drammi ined. di G. Rospigliosi,poi C. IX, in Riv. musicale ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] LSS. L'andamento di δTl in funzione del multipolo l può essere confrontato con in proposito) a scapito di una complessità geometrica notevole. Si immagina che il pp. L63-L66.
Melchiorri, B., Melchiorri, F., The cosmic background radiation, in "La ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] di glucosio è solo una delle funzioni valutabili. Con altri radiofarmaci si ecografia) a indagini di maggiore costo e complessità (TC, PET, RM). Non sempre 419-431.
Branstetter 2007: Branstetter, Barton F., Basics of imaging informatics. Part 1, ...
Leggi Tutto
Riti
Gilbert Lewis
1. Definizioni del concetto
Il termine 'rito' è usato spesso per designare le procedure formali, gli atti di osservanza religiosa e le cerimonie di un culto, ma in un'accezione più [...] a prescindere da qualunque altra funzione si ritiene possa aver assolto. tempo. Barth ha analizzato i complessi riti di iniziazione articolati in Religioni primitive; Sciamanesimo).
bibliografia
Barth, F., Cosmologies in the making, Cambridge ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] ψψ*, (q) = ∣F (q)∣2 • S (q),
dove ψ è l'ampiezza del raggio diffratto e S (q) è la funzione di diffusione che contiene l se viene distrutta la simmetria traslazionale, il parametro d'ordine è una quantità complessa, Q = Q0 exp (- i q • r), dove q è ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Modelli molecolari e proprietà termodinamiche. 2. Presupposti per valutare le proprietà termodinamiche. 3. Teoria di van der Waals. 4. Sviluppo viriale. [...] Φ = 0, e quindi Q = VN. In base alle relazioni della tab. II si ricava:
F = NkT [3Λ - 1 + ln N - ln V + ln zr,v (T)], (11 estendendo la teoria delle funzioni di distribuzione dei fluidi semplici a quelli costituiti da molecole complesse. A tale scopo ...
Leggi Tutto
Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] cui un individuo gode rispetto al reddito complessivo della popolazione), a posizioni ordinali ( adottata, a sua volta funzione del concetto di mobilità che University Press, 2004.
Featherman, D. L., Jones, F. L., Hauser, R. M., Assumptions of social ...
Leggi Tutto
Comunità
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il termine 'comunità', derivato dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici di non facile [...] funzione l'integrazione; in tale sottosistema Parsons individua degli "obblighi di lealtà nei confronti della collettività societaria, sia per il complesso and West, London 1871.
Marx, K., Engels, F., Lenin, V. I., Sur les sociétés précapitalistes (a ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
complessita
complessità s. f. [der. di complesso1]. – 1. L’esser complesso (nelle varie accezioni dei sign. 1 e 2 di quest’agg.): c. di una questione, di un ragionamento, di una costruzione teorica; c. di un atto giuridico; esaminare una situazione...