Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] di sottili fogli prodotti in continuo e per i quali si di emulsione i tempi ottimali sono funzione dell'attività della sorgente, della grammatura in Applied Optics, 13 (1974), pp. 2009-2013; J.F. Asmus, Laser Clean Delicate Art Works, in Laser Focus, ...
Leggi Tutto
GIACOBINISMO
Mona Ozouf e Massimo L. Salvadori
Giacobinismo
di Mona Ozouf
Introduzione
Il termine 'giacobino' è stato coniato nel corso della Rivoluzione francese, insieme a una gran quantità di vocaboli [...] corso di queste fasi il club svolge una duplice funzione: da una parte continua a formare l'opinione, le società restano gli a livello di 'leggenda', fu il cospiratore comunista F. Buonarroti, l'autore della Conspiration pour l'Égalité ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] nuove apparecchiature e, insieme, la continua modifica e l'incessante perfezionamento, nonché ms. Targioni Tozzetti 189, t. VI, f. 13).
Alla base dell'istituzione dell'Orto la piena consapevolezza di una sua funzione pubblica, di ricerca e didattica. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Vita e organismo
Marta Stefani
Origine della vita: generazione e riproduzione
Marcello Malpighi, uno dei principali fautori dell’introduzione del metodo galileiano nell’ambito delle scienze della vita, [...] corps organisés, 1762, texte revu par F. Markovits, S. Bienaymé, 1985, p preciso istante in cui cessa il moto, continua Fontana, «l’animale finisce ancora di vivere 1992) e i cui organi e funzioni venivano descritti e interpretati alla luce delle ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] istituzioni che nelle nostre moderne società industriali continuano a svolgere le medesime funzioni di integrazione sociale svolte in passato empirica nelle scienze sociali, a cura di R. Boudon e P.F. Lazarsfeld, vol. I, Bologna 1969, pp. 69-94).
...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] narrativo permanente e ampiamente fittizio. La funzione svolta da tali personaggi è quindi , in cui il protagonista continua a cercare di stabilire la : a study in reputation, Chicago 1990.
Saussure, F. de, Cours de linguistique générale, Paris 1916 ( ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] nel periodo tra le due guerre, continua a dominare la scena. Lo stesso con impalcato irrigidente. È una struttura che funziona, grosso modo, come un ponte sospeso sperimentali eseguite nell’ambito dell’impresa F.lli Giovannetti, dopo il pionieristico ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] cinema di un patrimonio verbale in continua crescita, che con le sue predisposte ad arte in funzione della ripresa: così avvenne . La lingua del cinema negli anni trenta, Roma 1997.
F. Rossi, Le parole dello schermo. Analisi linguistica del parlato di ...
Leggi Tutto
Festa
Paolo Apolito
Introduzione
Il tema della festa è stato considerato nelle sue dimensioni religiose e politiche già prima di diventare oggetto di indagine delle scienze sociali, e anche quando lo [...] dovrà costituire il fondamento di un continuo e rinnovato riconoscimento delle nuove virtù questo viene meno quella funzione della festa che tr. it.: Massa e potere, Milano 1981).
Cardini, F., I giorni del sacro: il libro delle feste, Novara ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] ai radar e ai sensori all'infrarosso.
In continuo aumento è il numero delle armi di precisione alta, media o bassa. In funzione delle loro dimensioni e del loro , Oxford: Oxford University Press, 1999.
Iklé, F. C., The second coming of the nuclear age ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...