Vedi NUBIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
NUBIA (Nubia)
A. M. Roveri
Con tale nome che viene in uso a partire dall'età romana, si designa comunemente l'alta valle del Nilo a S di Assuan (v. cartina alla [...] vecchio confine. Queste tribù continuano a professare una fanatica devozione quando entrerà in funzione la diga , A History of the Sudan to A. D. 1821, Londra 1955; W. F. Jacoby, Die Fragmente der griechischen Historiker, vol. III, i, Leida 1958, pp ...
Leggi Tutto
SASSANIDE, Arte
Red.
D. Schlumberger
Red.
L'arte S. prende nome dalla discendenza di Sāsān, sacerdote del tempio di Istakhr e signore della Pèrside (Fars), un nipote del quale, Ardashīr Papakan, dopo [...] certi aspetti tipologici l'arte S. continua l'arte parthica, è chiaro anche ora, hanno svolto una funzione d'ispirazione. La decorazione Iran in the Ancient East, New York 1941; F. Volbach, Oriental Influence in the Animal Sculpture of ...
Leggi Tutto
CIBELE (Κυβέλη, Κυβήβη; Cybele; in hittito Kubaba)
B. M. Felletti Maj
Divinità le cui origini si identificano probabilmente nella grande divinità femminile, venerata dall'epoca micenea, sia in Asia che [...] a Hermes Kàdmilos. Continua, tuttavia, fino in come cittadino romano in funzione sacerdotale. Il ritratto -5.
Sui sacerdoti di C.: G. Lafaye, s. v. Gallus, in Dict. Ant.; F. Cumont, s. v. Archigallus, in Pauly-Wissowa, II, 1896, c. 484; J. Carcopino ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Architettura
R.D.H. Gem
ARCHITETTURA
La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] costruita per Guglielmo I, con funzione sia di palazzo (con un' fase ultima del Romanico anglonormanno continuò a sopravvivere per un certo III, 34, 1971, pp. 62-83.
M.F. Hearn, The rectangular ambulatory in English medieval architecture, ...
Leggi Tutto
LORENA
C. Rabel
(franc. Lorraine; ted. Lothringen; Austrasia, Lotharingia nei docc. medievali)
Regione storica della Francia orientale, compresa fra il Belgio e il Lussemburgo a N, il fiume Sarre a [...] lorraine, Nancy 1982; Histoire de Metz, a cura di F.Y. Le Moigne, Toulouse 1986; Le vie religieuse, a continua presenza di committenti; agli esponenti delle alte gerarchie ecclesiastiche e alle grandi abbazie si associarono infatti in funzione ...
Leggi Tutto
TEODOLINDA
S. Lusuardi Siena
Principessa bavara figlia del duca Garibaldo e nipote del re longobardo Wacone per parte di madre (Walderata), discendente dalla stirpe regia dei Letingi, vissuta tra il [...] oppure il simbolo della continuità della vita deposto nella per la produzione laterizia, anche in funzione del restauro di complessi edilizi più , la Messa di S. Michele, storia e restauri, a cura di F. De Giacomi, R. Conti, Monza 1990, pp. 102-121; I ...
Leggi Tutto
STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] la presenza di una seconda.
Funzione e sviluppi formali
Nel Medioevo 1092) compare a disposizione dei monaci una panca continua lungo il muro del presbiterio e del coro F. Bond, Wood Carvings in English Churches, 2 voll., London 1910; F.E. Howard, F. ...
Leggi Tutto
Vedi SFINGE dell'anno: 1966 - 1973
SFINGE (v. vol. vii, p. 230)
M. G. Picozzi
Mostro fantastico, rappresentato generalmente nell'antichità classica con testa femminile e corpo leonino alato.
Arte cretese-micenea. [...] e più antica versione della leggenda) continuano più spesso a comparire in funzione puramente decorativa, come vediamo in 1, 1906, p. 1 ss. Gruppo di s. ed efebo in basalto da Efeso: F. Eichler, Oesterr. Jahresh., xxx, 1937, p. 75 ss.; xlv, 1960, p. ...
Leggi Tutto
CORAZZA
G. Garbini
G. A. Mansuelli
R. Grousset
J. Auboyer
Armatura difensiva composta da diversi materiali.
Oriente anteriore. - L'uso della c. nell'antico Oriente anteriore compare soltanto intorno [...] cratere di Bologna. La modellatura continua e si perfeziona nel corso mettersi in relazione per la funzione, non per la forma, in Annuario Atene, XIII-XIV, 1930-31, p. 43 ss.; M. S. F. Hood-P. de Joung, in Ann. Brit. School Athens, XLVII, 1952, p ...
Leggi Tutto
Albero
C. Lapostolle
A. Santoro
OCCIDENTE
di C. Lapostolle
L'uso di raffigurare a., sia con intenti puramente decorativi, sia con contenuti di carattere simbolico, passò, senza apparente soluzione [...] sia su quello della funzione simbolica dell'immagine.
Rupprecht, Romanische Skulptur in Frankreich, München 1975.
F. Garnier, Le language de l'image au Moyen comunque ampiamente diffuso in tutta l'Asia, continuò a essere usato sia come segno della ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...