ROCHESTER
N. Bernacchio
(lat. Durobrivae; Roffa, Hrofescester nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra, nella contea del Kent, situata sulla riva destra del fiume Medway.L'insediamento romano di [...] un'irregolare volta esapartita costolonata. Nel 1227 entrò in funzione il coro, diviso in tre navate separate da E. Fletcher, Early Kentish Churches, MArch 9, 1965, pp. 16-31; D.F. Renn, Norman Castles in Britain, London 1968, pp. 299-303; J.Newman, ...
Leggi Tutto
GRANGIA
P. F. Pistilli
Con il termine g. si indicano le strutture medievali per il lavoro destinate, nella funzione di aziende agricole e pastorali (curtes grangiarum), allo stoccaggio di derrate, alla [...] ''strutture di produzione cistercensi'', AM 1, 1983, pp. 109-134; F. Blary, Le Domaine de Chaalis XIIe-XIVe siècles (Mémoires de la Section , pp. 227-237; C. Holdsworth, Barns at Cistercian Granges in England and Wales, ivi, pp. 353-363.P. F. Pistilli ...
Leggi Tutto
ROTTWEIL
N.M. Zchomelidse
(lat. Arae Flaviae; Rotuvilla nei docc. medievali)
Città della Germania situata nel Baden-Württemberg meridionale, in corrispondenza di un'ansa del Neckar su un altopiano già [...] delle torrette nord e sud, in rapporto con la funzione della torre come forum cittadino, sono costituite dal giuramento und seine Skulpturen aus dem 14. Jahrhundert (tesi), Bonn 1959; F. Beetz, Das Geheimnis des Brautreliefs, Rottweil 1973; W. Hecht ...
Leggi Tutto
QAṢR IBN WARDĀN
F. de' Maffei
Il complesso militare di Q., di cui non si conosce il toponimo antico, sorge isolato nell'entroterra della Siria settentrionale, in una zona pressoché desertica ma non [...] centrale la presenza di una volta a crociera. La funzione di rappresentanza di quest'ala del palazzo sembra ormai accertata , in Costantinopoli e l'arte delle province orientali, a cura di F. de' Maffei, C. Barsanti, A. Guiglia Guidobaldi (Milion, ...
Leggi Tutto
GELNHAUSEN
T. Biller
Città della Germania, nell'Assia, situata sulla riva destra del fiume Kinzig, lungo la grande via di comunicazione che collega Lipsia, Erfurt, Fulda e Francoforte.La presenza a [...] si affianca una torre rettangolare rivolta a meridione, aveva la funzione di difendere la porta e la corte esterna. Il , Staufische Architektur in Gelnhausen und Worms, a cura di F. Arens, Göppingen 1971; W. Einsingbach, Gelnhausen Kaiserpfalz, ...
Leggi Tutto
Alt'amar
M.A. Lala Comneno
Ałt῾amar
Isoletta presso la sponda sud-est del lago Van (Turchia orientale), nell'antica regione del Vaspurakan. Il principale insediamento storico (preceduto da altri meno [...] di due ambienti anch'essi absidati, con precise funzioni liturgiche, ai lati della conca orientale; l idéologie princière dans les sculptures d'Aghtamar, ivi, pp. 86-94.
T. F. Mathews, Genesis of Frescoes of Alt῾amar, Revue des Etudes Arméniennes 16, ...
Leggi Tutto
ROSHEIM
R. Lehni
Città della Francia nordorientale, situata in Alsazia (dip. Bas-Rhin).
Storia e urbanistica
Le prime notizie certe sull'insediamento di R. risalgono al 1051, quando papa Leone IX (1049-1054) [...] (La nuit des temps, 22), La Pierre-qui-Vire 1965, pp. 215-228; F.J. Himly, Atlas des villes médiévales d'Alsace, Nancy 1970, pp. 102-103; grande omogeneità, la chiesa presenta alcune differenze in funzione delle quali si è tentato di definire le ...
Leggi Tutto
TERRENUOVE FIORENTINE
E. Guidoni
Si definiscono T. sei centri - San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Castelfranco di Sopra, Castello di San Barnaba (od. Scarperia), Firenzuola, Giglio Fiorentino [...] , Arch. di Stato, Cinque Conservatori del Contado, 258, f. 602v: pianta compilata da Piero della Zucca).
La qualità profondità dei lotti e il meccanismo di tassazione, in funzione esclusiva dell'ampiezza del fronte strada delle abitazioni, è ...
Leggi Tutto
ATANASIO di Ricardo Primario
A. Lauria
Architetto attivo a Napoli nella prima metà del sec. 14°, la cui opera al servizio della casa d'Angiò è testimoniata da documenti dell'epoca. Fonte primaria a [...] al maestro senese, e Mazzeo di Malotto, assunto con la funzione di assistente (Schulz, 1860, docc. CLVII, CLXXI). 316; A. Colombo, I porti e gli arsenali, NN 3, 1894, pp. 45-48; F. Colonna di Stigliano, Castel Sant'Elmo, ivi, 5, 1896, pp. 26-29; A. ...
Leggi Tutto
KEF, El
A. Paribeni
(lat. Sicca Veneria; arabo classico al-Kāf)
Centro della Tunisia, a km. 170 a S-O della capitale, disposto sulle propaggini sudoccidentali del Dir el-Kef, non distante dagli uadi [...] monuments à auges, assai diffusi nella zona, le cui origini e funzione sono ancora discusse (Duval, Duval, 1972; Duval, 1985). L' Vaticano 1989, II, pp. 1927-1960: 1954-1955; N. Duval, F. Baratte, J.C. Golvin, Les églises d'Haïdra VI: la basilique ...
Leggi Tutto
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....