• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
478 risultati
Tutti i risultati [3895]
Diritto [478]
Biografie [378]
Temi generali [357]
Arti visive [342]
Storia [324]
Medicina [270]
Archeologia [301]
Economia [237]
Matematica [228]
Fisica [219]

Pene detentive e sovraffollamento carcerario

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Pene detentive e sovraffollamento carcerario Carlo Fiorio Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] custodia cautelare. Il trend, insomma, continua ad essere il medesimo degli anni passati 2012 dinanzi alla Commissione giustizia del Senato del prefetto F. Cirillo, 3 s.). 9 Il combinato disposto giurisdizionale della funzione assolta dal magistrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Anticorruzione

Diritto on line (2018)

Riccardo Borsari Abstract Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] 319 continua a trovare applicazione nelle ipotesi in cui la messa a disposizione della funzione si configuri di, La legge anticorruzione, Torino, 2013; Manganaro, F.-Tassone, A.R.-Saitta, F., a cura di, Diritto amministrativo e criminalità, Milano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Procedimento ingiuntivo

Diritto on line (2012)

Elena Zucconi Galli Fonseca Abstract Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] sommaria (fra gli altri, seppur con funzione dichiarativa per Luiso, F.P., Diritto processuale civile, IV, Milano effettuate da avvocati (per i quali il procedimento per ingiunzione continua a concorrere con il procedimento speciale di cui al d.lgs ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Interposizione nei rapporti di lavoro

Diritto on line (2017)

Maria Teresa Carinci Simone Pietro Emiliani* Abstract Il divieto di interposizione nella prestazione di lavoro deve ritenersi tuttora in vigore, ed assume ancor oggi rilevanza centrale fra le discipline [...] una funzione intermediaria dell’autonomia privata (Santoro-Passarelli, F., Nozioni di diritto del lavoro . 183). Si aggiunga che il legislatore, da un lato, continua a contrapporre espressamente l’«appalto genuino» alla «interposizione illecita» ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Giudicato [dir. amm]

Diritto on line (2015)

Leonardo Ferrara Giulia Mannucci* Abstract La nozione di giudicato nel diritto amministrativo è condizionata, sul piano oggettivo, dalla centralità storicamente riconosciuta all’atto e al potere pubblico; [...] del dedotto e del deducibile da parte del giudicato di condanna continua a concernere ciò che spetta all’attore, che nella specie non cura dell’interesse pubblico» (Merloni, F., Funzioni amministrative e sindacato giurisdizionale. Una rilettura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Omicidio e lesioni stradali

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Omicidio e lesioni stradali Salvatore Dovere L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] 1 di una previsione che ha la funzione di disincentivare la fuga dopo il fatto un attraversamento pedonale o di linea continua (co. 5). Se i d), d.lgs. n. 285/1992. 2 Cfr. Viganò, F., Il dolo eventuale nella recente giurisprudenza, in Libro dell’anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Parti [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2019)

Filippo Corsini Abstract Ricostruire in chiave unitaria il concetto di parte del processo costituisce un esercizio complesso, in assenza di una definizione legislativa. Il significato può essere diverso, [...] vigore del nuovo codice, continua a seguire l’impostazione la tutela di un proprio diritto (v. Corsini, F., Delle parti, in Commentario al codice di procedura civile , A., L’intervento adesivo. Struttura e funzione, II, Padova, 1992; Civinini, M.G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Obbligazioni: Obbligazioni extracontrattuali [dir. int. priv.]

Diritto on line (2019)

Gaetano Vitellino Abstract Si esamina la disciplina internazionalprivatistica, di fonte prevalentemente europea, delle obbligazioni extracontrattuali, con riguardo sia alla giurisdizione (reg. «Bruxelles [...] op. cit., 554 s.). Limiti al funzionamento delle norme di conflitto Le norme di conflitto s.). L’art. 62 continua invece certamente ad applicarsi alle contrattuali, in Trattato notarile, diretto da Preite, F., vol. 4, tomo I, Milanofiori Assago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Internet [dir. amm.]

Diritto on line (2018)

Bruno Carotti Abstract Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] all’interno della loro zona. La terza funzione è relativa alla tenuta e allo sviluppo del (Cavelty, M. D., Krishna-Hensel, S.F., Mauer, V., a cura di, The Resurgence il sistema dei nomi a dominio continua ad essere centrale in Internet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Diritto costituzionale tra memoria e mutamento

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Diritto costituzionale tra memoria e mutamento Angelo Antonio Cervati Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] la politica. Non si può continuare ad accettare che lo studio del appare anche chiara la differenza di funzioni tra il referendum costituzionale e quello ist unser System?, Berlin, 2008, 1 ss.; Koja, F., Bundesrat, in Hellbling, E.C.-Mayer Maly, T. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 48
Vocabolario
funzióne
funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
f, F
f, F (èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali