L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] Mentre variabile poteva Stratigraphy of the Tell, London 1981; F. Braemer, L'architecture domestique du Levant di fabbrica impostati sull'asse nord-sud delle pendici dell'acropoli e adibiti a differenti funzioni: dalle residenze della famiglia reale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] non conoscesse già il funzionamentodi quello normale, ma per giorni fu quindi assegnata la stessa lettera F, senza alterare il resto dell'anno lunare alla Luna reale. Peraltro, se di latitudine, o numeri gnomonici, era variabile. Quando Gerberto di ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] la distinzione direale e immaginario e la funzionedi inibizione, 'oggetto e la variabilità delle modalità di soddisfacimento. Non si H. Rosenfeld; in Italia ha un sostenitore convinto in F. Fornari; negli Stati Uniti non ha avuto praticamente alcun ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] scambio, emulazione locale o reale insediamento.
In Anatolia insediamenti tholoi, di dimensioni variabili, potevano assolvere funzioni diverse Late Islamic Period, Oxford 2004.
Arabia sud-occidentale:
F. di Mario, The Western ar-Rub' al-Khali " ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] raffigurazioni di animali, reali e funzionedi ossuari, sebbene all'interno non siano state trovate ossa. Il corridoio C permette l'accesso a un ambiente aperto sul lato sud, in cui è stato riconosciuto un īwān (Fdi strutture di dimensioni variabili ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] F. (a cura di), Problemi di metodo storico, Bari 1973.
Braudel, F. (a cura didi proiezione nella dimensione del passato assai forte, anche se variabiledi dominarli e di elaborarli in funzionedi fisionomia e del ruolo reali riconoscibili alle fonti, ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] stata sottolineata in particolare da F. E. Emery (v., funzione ‛obiettivo', cioè la funzione che lega le variabilidi decisione al parametro scelto come misura di efficienza. Il valore di avrebbe assunto il sistema reale nelle stesse condizioni. Il ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] ms. B (f. 16r), dove è esaltata la funzione urbanistica, economica e igienico-sanitaria di una rete di corsi d' lo straordinario Codice sul volo degli uccelli della Biblioteca Realedi Torino. Operando un puntuale confronto tra la potenza muscolare ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] e funzioni dell'antico.Per quanto recepibile in diverse maniere, il mito della renovatio, a seconda dei luoghi e degli interessi, corrispondeva peraltro a bisogni reali della società feudale e cristiana. Renovatio implica l'idea di qualcosa di ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] più niente di tradizionale, salvo l'apparenza.
f) Gli antenati La circoncisione è seguita da un periodo di ritiro, variabile a seconda dei luoghi, ma mai di cattività, garantisse la sottomissione delle famiglie. Tali scuole, per la loro funzionereale ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...