ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] II sec. d. C.; una legge di Augusto limitava l'altezza sulla strada a 70 piedi, una di il nome di lui. Data la sua funzione, di lasciare il passaggio libero lungo la via LXX, 1963, p. 147 ss.
(L. Franchi)
VII. - E d i f i c i p e r l o s p e t t a c o ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] 'interno crearono postazioni con funzioni di controllo e dogana sulle McIntosh, S.K. McIntosh, T. Togola e F. Garcia ha svolto alcune prospezioni regionali, seguite da e popolamento
L'Africa Orientale è limitata a nord dai bassopiani sudanesi del ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] . Curtius, Geist. d. röm. Kunst, in Die Antike, V, 1929, p. 187 ss.; F. Chamoux, Le monde romain de Sylla aux Sévères, in R. Huyghe, L'art et l'Homme, ebbero mai altra funzione, probabilmente, che di semplici intermediari, e si limitarono per lo più ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] talvolta limitate alla sola testa mostruosa, che avevano probabilmente funzione apotropaica and Nergal Eres from Tell al Rimah, in Iraq, 30 (1968), pp. 139-53; H.W.F. Saggs, The Tell al Rimah Tablets, 1965, ibid., pp. 154-74; D. Oates, Excavations at ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] più recente occupava un'area in leggero declivio verso N, limitata ad E da una bassa propaggine della collina delle Ninfe , più a S, il complesso F, alcuni vani del quale avranno ereditato le loro funzioni. Quest'ultimo, a pianta trapezoidale, ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] lungo il corso del Volovolo, la loro funzione difensiva era limitata in quanto A., come molti altri siti (1987), pp. 23-28; P.B. Fontes - A. Person - J.-F. Saliège, Prospection de sites archéologiques de la région des lacs et du delta intérieur ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] di Mustafa Pasha), a volte limitato al principale punto di attrazione nella Della Cella e poi quelli molto più importanti dei fratelli F.W. e H.W. Beechey, di J.R. sec. d.C.) sancisce la fine della loro funzione politica. Dopo il terremoto del 365 d.C ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] 1500 a.C. circa, limitate alla produzione di armi e (1995), pp. 46-54.
Huanbei
di Charles F.W. Higham
Insediamento Shang cinto da mura (470 un membro della casa reale Chu che ricopriva la funzione di primo ministro. In prossimità della sua sepoltura ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] ne attesta la rilevante funzione architettonica.
Nella produzione fittile, e quattro tipi di punteruolo. Più limitati sono gli oggetti d'ornamento, quali spilloni B.P. (10 cm dalla superficie); esse collocano F. tra il 3500 e il 4500 a.C. Frammenti ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] o dell'altra componente. La funzione di vettori che spetta a elementi in HarvJAsSt, 40, 2 (1980), pp. 325-53; A.F.P. Hulsewé, Remnants of Ch'in Law, Leiden 1985; G.L Le fonti letterarie africane sono assai più limitate. L'uso della scrittura si è ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....