ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] . Barth); la definizione dell'o. e delle funzioni dell'ufficio programmazione (H.K. Hathaway); i in termini ridotti abbia limitato in pratica l'utilizzazione : L. Gulick, J.D. Mooney, V.A. Graīcunas, L.F. Urwick, B. Alvin e, più di recente, R. Dale, ...
Leggi Tutto
OLIGOPOLIO
Claudio Sardoni
L'o. è una forma di mercato che si caratterizza per una significativa interdipendenza strategica fra imprese: un'impresa oligopolistica prende le sue decisioni tenendo conto [...] e ipotizzando che essa vari in funzione della quantità che l'altra impresa in modo autonomo l'uno dall'altro. F. Modigliani contribuì alla conoscenza e diffusione dei avere un effetto limitato sui prezzi e, pertanto, limitati effetti esterni sia ...
Leggi Tutto
VALUTAZIONE
Carlo Draghi
. Valutare significa accertare in misura di moneta il valore di un bene economico. La funzione amministrativa della valutazione interessa esclusivamente la ragioneria per quanto [...] risultano più attendibili in funzione della loro trasferibilità, necessariamente limitata, o della loro stabilità di bilancio, Milano 1910; id., La determinazione del reddito, Roma 1920-29; F. Besta, La ragioneria, 1ª ed., Milano 1911, I, pp 274-441; ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] riserve della Banca centrale, che riesca a limitare il credito in guisa da opporsi a rilevanti, data soprattutto la natura e la funzione dei prestiti, che per la quasi Riv. bancaria, sett. ott. nov. 1946; F. Perroux, La Banque de Bretton Woods et l' ...
Leggi Tutto
UNIONI DOGANALI (v. unioni economiche, App. III, ii, p. 1014)
Rainer S. Masera
L'integrazione doganale tra paesi può assumere forme diverse. Il primo stadio è rappresentato dal sistema tariffario non [...] the subject of manufactures, 1791), F. List (Das nationale System der - che riflette il tasso di trasformazione derivato dalla funzione di produzione - è equivalente a lire 30 in per unità di deviazione sarà limitata) e invece un'elevata differenza ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] costrette a regolare gli espatrî, in funzione dei bisogni interni oltre che delle Kenia (1948), hanno portata più limitata dei veri "trattati di lavoro" Roma 1948. A proposito della teoria di F. A. Walker, sulle conseguenze demografiche delle ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] economica o del ristagno secolare e quella di A. F. Hayek del cosiddetto "effetto di Ricardo". La prima, loro specifica e non sostituibile funzione nel processo di erosione dei , la cui efficacia è sempre limitata, in definitiva, dalla capacità che ...
Leggi Tutto
SALARIO (XXX, p. 493)
Dino MARCHETTI
La determinazione del salario e delle altre condizioni di lavoro non avviene più, nell'epoca attuale, su un piano individuale, ma su un piano collettivo: il salario, [...]
Il sistema della scala mobile deve, naturalmente, funzionare anche quando l'indice del costo della vita salario e prezzi, ma di limitata applicazione, è quello della partecipazione in Idea, 1945, n. 9; F. Vito, La partecipazione dei lavoratori agli ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440)
Luigi PEDRESCHI
B. Ci.
La popolazione è salita dai 9.625.499 ab. del 1947 agli 11.278.024 del 1958 e si avvia ormai verso gli 11 milioni e mezzo. [...] ricorrenti nella bilancia dei pagamenti. In funzione dell'andamento dei pagamenti con l' possibilità di espansione creditizia è stata limitata per la prima volta a membro dell'OECE e dell'EURATOM. Vedi tav. f. t.
Bibl.: P. Pinchemel, Le polder du ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] nei confronti delle loro colleghe una certa limitata facoltà di impartire ordini. In tal di svolgere così una notevole funzione protettiva, in quanto ogni ripresa da W. Wilson nel 1917 e rinnovata da F. D. Roosevelt nel 1944. Neppure il socialismo ha ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....