Udito
Enrico Alleva
Igor Branchi
La funzione sensoriale preposta alla percezione del suono è presente in larga parte delle specie animali, dagli Insetti ai Mammiferi, sebbene le strategie di percezione [...] , che lo scoprì e ne studiò la funzione a metà del XIX secolo. All'interno Queste patologie provocano una diminuzione limitata delle capacità uditive, che Donald R. - Friend, J.H. - Webster F.A., Target discrimination by the echolocation of bats, ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] dallo stesso organismo ospite.
La funzione fisiologica della PrP è tuttora oscura È stato suggerito che un limitato ma significativo numero di conformazioni 1983, pp. 476-478.
Hill 1997: Hill, Andrew F. e altri, The same prion strain causes vCJD and ...
Leggi Tutto
Ovaio
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell'utero, in prossimità delle pareti laterali della [...] del corpo luteo non è limitata ai Mammiferi, ma è stata ricche di lipidi e dotate di funzione endocrina, in quanto capaci di quelli sierosi, del 5% in quelli indifferenziati.
Bibliografia
F. Bombelli, M.T. Castiglioni, Ostetricia e ginecologia, ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] movimenti nell'acqua, con un funzionamento simile a quello del nostro orecchio è una fessura irregolare, limitata da una parete laterale o di zoologia, Torino, UTET, 19733.
M. Del Bo, F. Giaccai, G. Grisanti, Manuale di audiologia, Milano, Masson ...
Leggi Tutto
BERTANI, Agostino
Bruno Di Porto
Nacque a Milano, il 19 ott. 1812, da Francesco e da Giuseppina Parravicini. In famiglia si coltivavano i ricordi del periodo francese e del Regno italico, si mantenevano [...] la sua azione ufficialmente era stata limitata solamente alle funzioni di medico, potè sfuggire alle di soccorso, che dall'ottobre '60 era diretta dall'ex segretario del B., F. Bellazzi), tornò a ricercar l'accordo con lui, specialmente in vista di un ...
Leggi Tutto
Gusto
Francesco Figura e Stefano Zecchi
In fisiologia, il gusto è il senso specifico mediante il quale sono riconosciuti e controllati i sapori delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni [...] del loro aspetto al microscopio elettronico) hanno funzione di supporto e di secrezione; le cellule hanno una durata di vita limitata e devono essere rimpiazzate all' tale senso fosse dato a tutti. E anche F. Hutcheson, in An inquiry into the original ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] funzionamento cognitivo discreto o buono, si rileva una lettura spesso rapida ma la cui comprensione verbale è limitata , in Handbook of autism and developmental disorders, ed. D.J. Cohen, F. Volkmar, New York, Wiley, 1997.
b. mazzoncini, l. musatti, ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] depressioni post partum, di durata limitata nella generalità delle puerpere, ma inizio questa espressione si fa riferimento a funzioni di aiuto svolte, nei confronti Loosen, New York, Guilford, 1987.
A.F. Jorm, The epidemiology of depressive states ...
Leggi Tutto
Neurotrasmettitore
Vittorio Erspamer
I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche liberate dalle terminazioni nervose in risposta a un impulso nervoso. Una volta rilasciati, essi si diffondono nella [...] presente in misura assai limitata nei neuroni del sistema nervoso per diffusione in circolo. Le funzioni dei neuroni noradrenergici centrali sono 19992; Farmacologia generale e molecolare, a cura di F. Clementi, G. Fumagalli, Torino, UTET, 1996, ...
Leggi Tutto
Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale
Domenico Andreani
Paolo Ciampalini
Il termine 'ormone' indica una sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata [...] delle quali quella E e quella F costituiscono i principali composti attivi. I del recettore e dell'ormone, ma può essere limitata solo a una porzione di uno o di entrambi endocrini essenziali per la normale funzione della maggior parte degli ormoni ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....