• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
620 risultati
Tutti i risultati [4625]
Diritto [620]
Biografie [782]
Storia [498]
Arti visive [457]
Temi generali [413]
Matematica [331]
Economia [282]
Fisica [277]
Archeologia [283]
Religioni [245]

False comunicazioni sociali

Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017 False comunicazioni sociali Francesco Mucciarelli La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] di là dei reali intendimenti del legislatore falso in bilancio che torna reato, in Guida dir., 2015, f. 26, 12; parz. conf. Bricchetti, R.Pistorelli, L., prospetto e nella revisione contabile e ostacolo alle funzioni di vigilanza, in Dir. pen. proc., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Agenzie di rating

Diritto on line (2019)

Mauro Bussani Abstract Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] in 99 Geo. L. J., 2011, 257, 284-286; Partnoy, F., The Siskel and Ebert of Financial Markets?: Two Thumbs Down for the Credit però, che, nel mondo reale, alle agenzie non mancano che, ovviamente, riduce la funzione di deterrenza che dovrebbe essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Diritto costituzionale tra memoria e mutamento

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Diritto costituzionale tra memoria e mutamento Angelo Antonio Cervati Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] perdere di vista il significato reale delle innovazioni. Le pressioni di appare anche chiara la differenza di funzioni tra il referendum costituzionale e ist unser System?, Berlin, 2008, 1 ss.; Koja, F., Bundesrat, in Hellbling, E.C.-Mayer Maly, T. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Politiche pensionistiche e Costituzione

Libro dell'anno del Diritto 2016

Politiche pensionistiche e Costituzione Stefano Giubboni La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] di ogni singolo beneficiario, in funzione dell’importo complessivo dei trattamenti conservazione del valore reale (cioè del potere senza richiamare un tertium comparationis» (Modugno, F., La ragionevolezza nella giustizia costituzionale, Napoli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Contrattazione collettiva nel pubblico impiego 2. Struttura

Diritto on line (2015)

Mario Rusciano Abstract Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] tra loro assai diverse le funzioni, l’organizzazione, i integrativa, in La Terza Riforma del Lavoro Pubblico, Carinci, F.-Mainardi, S., a cura di, Milano, 2011, 422.). nel lavoro pubblico: così speciale, così reale, in Zoppoli, L.-Zoppoli, A.- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Denominazioni Geografiche e Indicazioni di Provenienza

Diritto on line (2016)

Cesare Galli Abstract Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] di terzi, anche solo all'uso in funzione non distintiva di questi segni: anche se non del diritto alle relazioni interpersonali della vita reale. La tutela penale L’art. 517 c https://www.aippi.org; Capelli, F., La Corte di Giustizia, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Donazione

Diritto on line (2016)

Chiara Venanzoni Abstract La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] beni mobili e immobili, anche diritti reali di godimento (con una previsione elemento essenziale del contratto e ne determina la funzione. Non vi è nullità se il donante alla risoluzione; Santoro-Passarelli F., Dottrine generali del diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem

Il Libro dell'anno del Diritto 2015

Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem Gaetano De Amicis La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo in discussione, con affermazioni che hanno potenziali ricadute anche in altri [...] ordinamenti nazionali ed assume la funzione di una garanzia generale, ’uomo a poter accertare la reale sostanza dell’infrazione, così, 16.3.2006-3.5.2006, n. 15199. 10 Tripodi, A.F.,Uno più uno (a Strasburgo) fa due. L’Italia condannata per violazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Registro delle imprese 2. Effetti

Diritto on line (2015)

Carlo Ibba Abstract La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] È così evidenziata la funzione del registro quale strumento di (per la quale v. Campobasso, G.F., Diritto commerciale, I, Diritto dell’impresa, i terzi invochino una situazione (non reale) incompatibile con quella pubblicizzata da quelli nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Prescrizione [dir. lav.]

Diritto on line (2016)

Silvia Ciucciovino Abstract La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] Cost. in quanto hanno una funzione di sostentamento e, in quanto venuto meno il regime di stabilità reale, così come inteso dalla Corte Torino, 1995, vol. XI, 216; Santoro Passarelli, F., Riflessioni sulla prescrizione nel rapporto di lavoro, in Riv ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 62
Vocabolario
funzióne
funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
reale²
reale2 reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali