• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
620 risultati
Tutti i risultati [4625]
Diritto [620]
Biografie [782]
Storia [498]
Arti visive [457]
Temi generali [413]
Matematica [331]
Economia [282]
Fisica [277]
Archeologia [283]
Religioni [245]

Misure economiche di deflazione del contenzioso

Libro dell'anno del Diritto 2015

Misure economiche di deflazione del contenzioso Maria Alessandra Sandulli Andrea Carbone Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] un adeguato svolgimento delle funzioni, evitando di adottare tributi non abbiano il reale obiettivo, o, comunque, il reale effetto, di 17 Oltre agli scritti già citati, cfr. Marone, F., La irragionevole misura del contributo unificato nei ricorsi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Addizionali e sovrimposte

Diritto on line (2015)

Luca Peverini Abstract Si fornisce la definizione di addizionali e quella di sovrimposte per poi individuare entro quali limiti il legislatore può ricorrere a tali istituti ed entro quali limiti l’interprete [...] certamente svolgono una funzione importante per l’ attuazione dell’art. 119 Cost. (cfr. Gallo, F., I principi del federalismo fiscale, in Dir. prat dell’imponibile stesso rispetto alle predette imposte reali» (Miccinesi, M., Redditi (imposta locale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Atto amministrativo

Diritto on line (2018)

Filippo Satta Abstract L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] facoltà, obblighi in funzione di una causa giuridica, non esaurisce lo spettro del reale. È possibile che diritti legge tra il 1865 ed il 1889-90 (per esse, v. Benvenuti, F., Giustizia amministrativa, in Enc. dir., XIX, Milano, 1970, 589 ss.). Certo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Obbligazioni contrattuali [dir. int. priv.]

Diritto on line (2013)

Pietro Franzina Abstract La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] il contratto avente per oggetto un diritto reale immobiliare o la locazione di un immobile Franzina, P., in Salerno, F.-Franzina, P., op. cit ss.; cfr. Franzina, P., Struttura e funzionamento del foro europeo della materia contrattuale alla luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Controversie

Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)

Controversie Elisabetta Silvestri di Elisabetta Silvestri Controversie, risoluzione delle Introduzione Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] alla giurisdizione e alla funzione giudiziaria, altre ricavate da del contraddittorio, intesa come reale possibilità per le parti Alphen aan den Rijn 1978, pp. 5 ss. Carnelutti, F., Lezioni di diritto processuale civile (1929), vol. I, Padova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Concorso esterno nei reati associativi

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Concorso esterno nei reati associativi Guglielmo Leo La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] della generale funzione incriminatrice dell’ 7 Cedu: un discutibile approccio ermeneutico o un problema reale?, in www.penalecontemporaneo.it, 3.7.2015. 8 26.4.2016, con nota critica di Viganò, F., Il caso Contrada e i tormenti dei giudici italiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Espropriazione forzata [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2013)

Mauro Bove Abstract Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] creditore procedente non acquista un diritto reale sui beni aggrediti, una sorta di assolvere alla sua naturale funzione economico-sociale ovvero risulti compromessa XI, Torino, 1965, 1068 ss.; Luiso, F.P., Diritto processuale civile, III, Il processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Performance: strumenti per la misurazione e verifica

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Performance: strumenti per la misurazione e verifica Pasquale Monda Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] discorre vengono ritenute necessarie al fine di testare il reale radicamento sociale degli standard per valutare il risultato: 14, co. 4, lett. b) e f), che presupponevano la persistenza delle originarie funzioni svolte dalla CiVIT, tanto che – si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Rateazione e aggio nella riscossione riformata

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Rateazione e aggio nella riscossione riformata Giuseppe Melis Alessio Persiani* Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] su una difficoltà reale del contribuente (in Si veda, in proposito, l’art. 29, co. 1, lett. f), d.l. n. 78/2010. 26 Avendo la riforma di cui all ’anno 2012 le sole spese generali e di funzionamento e relative ai sistemi informatici (circa 144 milioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Giudizio abbreviato [dir. proc. pen.]

Diritto on line (2016)

Caterina Scaccianoce Abstract Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] prevalere sulle esigenze di accertamento reale del fatto» (Negri, D Milano, 1996, 122; critico Cordero, F., Procedura Penale, VIII ed., Milano, P., La giustizia negoziata nella crisi della funzione cognitiva del processo penale, in Studi sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 62
Vocabolario
funzióne
funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
reale²
reale2 reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali