• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
469 risultati
Tutti i risultati [469]
Matematica [124]
Fisica [93]
Analisi matematica [47]
Fisica matematica [47]
Temi generali [44]
Algebra [38]
Geometria [32]
Storia della matematica [30]
Astronomia [26]
Meccanica [25]

pendenza

Enciclopedia della Matematica (2013)

pendenza pendenza in topografia, esprime in termini quantitativi l’inclinazione, rispetto al piano orizzontale, tra due punti del terreno. La pendenza è definita come rapporto p = h /d tra il dislivello [...] di una curva in un suo punto (nozione locale) è definita come pendenza della tangente alla curva nel punto e corrisponde al valore della derivata prima della funzione che rappresenta la curva, calcolata nel punto. Due rette che hanno la stessa ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTE ANGOLARE – ASSE DELLE ORDINATE – GEOMETRIA ANALITICA – TANGENTE – DERIVATA

stazionarieta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stazionarieta stazionarietà [Der. di stazionario "l'essere stazionario"] [ALG] [ANM] Punto di s. di una funzione in una o più variabili: punto nel quale si annullano la derivata prima o le derivate parziali [...] ; nel caso di una funzione di una variabile, si tratta di punti di minimo, di massimo o di flesso con tangente parallela all'asse delle ascisse (v. fig.). Il concetto si estende al caso di curve sghembe. [PRB] Proprietà dei processi stocastici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

vettore, circuitazione di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

vettore, circuitazione di un vettore, circuitazione di un o circuitazione di un campo vettoriale, in geometria differenziale e nelle applicazioni della matematica alla fisica, integrale curvilineo, lungo [...] , del prodotto scalare tra un campo vettoriale v e il versore tangente alla curva lungo la quale si effettua l’integrazione; indicato con linea chiusa, allora è possibile definire un potenziale (una funzione scalare il cui gradiente è il campo dato) e ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – INTEGRALE CURVILINEO – CAMPO CONSERVATIVO – CAMPO VETTORIALE – PRODOTTO SCALARE

liscio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

liscio lìscio [agg. (pl.f. -sce) Probab. der. del germ. lisi "lieve, piano"] [LSF] Di corpo che ha la superficie piana, uguale, uniforme, priva di asperità, di solchi, increspature e simili. ◆ [ALG] [...] l.: curva dotata in ogni punto di tangente, che varia con continuità al variare del punto sulla curva; intuitivamente, è una linea ininterrotta priva di punti angolosi. ◆ [ANM] Funzione l.: funzione reale di una variabile reale, continua insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

formule parametriche

Enciclopedia della Matematica (2017)

formule parametriche formule parametriche insieme di quattro formule che permettono di esprimere il seno, il coseno, la tangente e la cotangente di un angolo in funzione dell’angolo dimezzato (detto [...] anche «arco metà»): Analoghe formule valgono per le funzioni iperboliche. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI IPERBOLICHE – COTANGENTE – FUNZIONE – COSENO

tangentoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tangentoide tangentòide [Der. di tangente, con il suff. -oide] [ANM] Curva trascendente che rappresenta graficamente l'andamento della funzione y=tanx (→ trigonometrico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

tangentoide

Enciclopedia della Matematica (2013)

tangentoide tangentoide curva piana grafico della funzione y = tan(x), periodica e formata da infiniti rami disgiunti (→ tangente trigonometrica). ... Leggi Tutto
TAGS: GRAFICO DELLA FUNZIONE – CURVA PIANA

tag

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tag tag 〈tag✄〉 [ALG] Var. del simb. tan della funzione trigonometrica tangente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

tang

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tang tang 〈tang✄〉 [ALG] Var. del simb. tan della funzione trigonometrica tangente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
tangènte¹
tangente1 tangènte1 agg. e s. f. [dal lat. tangens -entis, part. pres. di tangĕre «toccare»]. – 1. agg. In geometria, di ente (retta, linea, piano, superficie, ecc.) che abbia un particolare comportamento con altro ente, definito caso per...
tangènte²
tangente2 tangènte2 agg. e s. f. [dal lat. tangens -entis, part. pres. di tangĕre «toccare», inteso col sign. di «spettare»]. – 1. agg., ant. o raro. Che tocca, che spetta: la parte t. al padrone. Più com., sostantivato al femm., la quota...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali