catastrofi indotte da eventi naturali
catàstrofi indótte da evènti naturali. – Nel primo decennio del Duemila i disastri provocati da catastrofi naturali (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, [...] aumento delle perdite di vite e di beni materiali ascala mondiale per effetto delle catastrofi naturali sono da ricercare ’aumento generale della vulnerabilità umana, che è una funzione dell’azione e del comportamento delle popolazioni del pianeta ...
Leggi Tutto
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle [...] e delle sue variazioni, un modello termodinamico efficace ascala globale vede il bilancio energetico della Terra attraverso rinforzare o inibire i cambiamenti. Il clima è la funzione di distribuzione dello stato fisico dell’atmosfera, risultante dall ...
Leggi Tutto
lineare
lineare [agg. Der. del lat. linearis, da linea] [LSF] Inerente a una linea, in partic : (a) che è costituito o è schematizzabile da una linea (per lo più retta) o che si sviluppa prevalentemente [...] e l'integrazione di una funzione costituiscono due esempi di operatori l.; non è così, per es., per l'operatore Af(x)=[f(x)]2. ◆ [ELT] Rete l.: rete costituita da bipoli lineari. ◆ [MTR] Strumento l., o ascala l.: uno strumento di misurazione ...
Leggi Tutto
sprawl
<spròol> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese che significa «espansione» (e come forma verbale «espandersi»). Riferito alla città (s. urbano, urban s. o suburban s.) è sinonimo [...] gradito, è stato adottato con successo ascala globale, assumendo a partire dal Duemila dimensioni spesso preoccupanti per volta in volta alcune delle sue numerose sfaccettature in funzione delle specificità dei vari indirizzi geografici. Alcuni si ...
Leggi Tutto
elettromagnete
elettromagnète [Comp. di elettro- e magnete] [EMG] (a) Generic., qualunque dispositivo che utilizza una o più correnti elettriche per generare un campo magnetico; è tale, quindi, ogni [...] . si sogliono raggruppare in due principali categorie a seconda della funzione. (a) E. di campo: servono per creare in analoghi dispositivi elettromagnetici, e su scala maggiore, gli e. da sollevamento, applicati a gru, carriponte e simili per ...
Leggi Tutto
Retribuzione del lavoratore subordinato, in particolare dell’operaio.
Definizione e tipologie
Nel linguaggio economico, a differenza che nel linguaggio giuridico e comune, s. è la remunerazione del lavoro [...] operaio medio, o di conseguite economie di materie prime. Il s. ascala mobile consta invece, oltre che di una parte fissa, di una dall’esterno e il profitto torna a essere un residuo che si definisce in funzione del salario.
Le teorie recenti. ...
Leggi Tutto
Elemento costitutivo della scala e per estensione, in una scala di valori o in una serie, ciascuno dei gradi che la compongono.
geologia G. strutturale Dislivello morfologico creato da una dislocazione [...] ;x0, f(x)=1 per x>x0, oppure, per estensione, una combinazione lineare di funzionia g., cioè una funzione che risulta costante a tratti; la funzionea g. non è definita per x=x0.
telecomunicazioni G. di selezione Ciascuno dei passi successivi con ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123)
Ugo Vallecchi
Con il progressivo ampliarsi delle grandi città e con l'intensificarsi del traffico stradale, le metropolitane si sono rivelate sempre più necessarie per i [...] grandi centri urbani. La principale funzione di tali ferrovie resta sempre quella del decongestionamento delle zone impianti di scale mobili, che arrivano a trasportare fino a 21.000 persone all'ora, con una velocità di 0,9 m/sec. A Parigi, per ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] formula precedente rappresenta il teorema π. La ϕ è una funzione "a priori" incognita, ma è sufficiente che i numeri puri due condizioni sono incompatibili, poiché se F = cost, detta λ la scala delle lunghezze e τ quella dei tempi, deve essere λτ-2 = ...
Leggi Tutto
Foresta
Paolo Migliorini
Secondo l'annuale rapporto della FAO (Food and Agriculture Organization), l'estensione della copertura forestale mondiale ammontava nel 2005 a poco meno di 40 milioni di km2, [...] tropicali umide quelle più colpite dalla massiccia deforestazione in atto ascala mondiale (6 milioni di ettari all'anno nel quinquennio per ricavarne legname e terre coltivabili in funzione della domanda del mercato interno. Successivamente la ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...