Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi [...] sintetizza in forma di grafico i risultati di questi studi. Le abbondanze (A) degli elementi, riportate in funzione del loro numero atomico, sono espresse in una scala logaritmica, che ha per base l’abbondanza dell’idrogeno, posta convenzionalmente ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] alti costi di impianto, necessitano di una diffusione su scala mondiale, ma nel contempo garantiscono forme rapide di atti e documenti relativi a una nave e concernenti le sue caratteristiche tecniche, l’efficienza, la funzione, e quanto abbia ...
Leggi Tutto
(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. [...] l’ulteriore elaborazione, e assolvendo una funzione non limitata alla semplice e parziale trasmissione fu la scuola dei Sistematici a dare un decisivo apporto all’evoluzione musicale araba, anche attraverso una nuova teoria della scala. Con il 16° sec ...
Leggi Tutto
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, [...] . Oltre alle operazioni a m. già da tempo affermate su scala industriale (microfiltrazione, ultrafiltrazione una forma qualsiasi ma comune a tutti. Le strisce disposte lungo i paralleli possono funzionare come funicolari di forze radiali ...
Leggi Tutto
Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra particelle elementari (forti, elettromagnetiche, d. e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre tutti i fenomeni fisici osservati. Derivano il loro [...] r limitato, la cui scala è determinata dalla massa b′, queste ultime combinazioni essendo ortogonali tra loro e a d′. Si ha quindi che la somma delle corrente debole neutra sono pienamente determinate in funzione di un solo parametro, l’angolo ϑW ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione [...] studio delle strutture e delle deformazioni, a piccola e grande scala, che interessano la crosta terrestre; essa , la migliore soluzione per il tracciato di una galleria in funzione dei costi e del tempo necessario alla costruzione) e dalla g ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] dello Utah, ne mise a punto una versione funzionantea monetine; l’esperienza lo spinse poi a intraprendere un ulteriore progetto, aprì definitivamente la strada alla commercializzazione su scala planetaria dei videogames, facendoli uscire dalle sale ...
Leggi Tutto
Particolare forma di energia (energia termica) che si trasmette, si trasferisce, si propaga da un punto a un altro di un corpo, da un corpo a un altro, da un sistema a un altro per il solo effetto di una [...] segue che deve esistere una funzione dello stato del sistema U (energia interna) tale che
Ladiab=U(A)−U(B)=−ΔU;
deve qualsivoglia sostanza particolare ed è anche indipendente dalla scala delle temperature.
Un’altra definizione della quantità di ...
Leggi Tutto
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta [...] microrganismi. Naturalmente la durata del trattamento è in funzione della carica microbica di partenza e quindi dei criteri terreno favorevole allo sviluppo su scala industriale di questi prodotti. Contemporaneamente, a livello di ricerca medica, è ...
Leggi Tutto
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia [...] a tegole, circondata da estesi sepolcreti a tumulo.
Arte e architettura
La C. ha svolto fin dalle epoche più antiche una funzione la teoria musicale sia per gli strumenti utilizzati e la scala tipo (che è quella pentatonica). Il dramma musicale, ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...