L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] modellini in scala ridotta di edifici, realizzati per lo più in materiali semipreziosi e quindi più a scopo decorativo luogo di preghiera; almeno fino al X secolo essa assolse a molteplici funzioni, tra cui l'insegnamento. Essa era inoltre la sede, ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] dei Medi il sito cessò la funzione di presidio militare, ma continuò a essere occupato fino all'inizio del III sec. a.C. (H. IIIA e II canestri e, forse, tappeti), del cuoio e, su piccola scala, la metallurgia del rame arsenicale, che comprende, tra i ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] stessa funzione formativa e fecondatrice di quello degli animali o delle piante ed egli si dedica a questi Arts, 14, 1918, pp. 87-92; E. Panofsky, Die Scala Regia im Vatikan und die Kunstsammlungen Berninis, in Jahrbuch der preussischen ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] abitazione, con la creazione di vari ambienti destinati a diverse funzioni, e le nuove case pluricellulari, passibili di dell'ariete. Nella struttura di entrata si trova spesso una scala di accesso al piano superiore e al camminamento di ronda, ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] vi fu anzi la tendenza ad attualizzarlo e a considerarlo in funzione del presente, sia che venisse ricondotto ad interessi di storia dell'arte
Lo sviluppo della ricerca antiquaria su scala europea coincise con i movimenti religiosi che portarono la ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] l'École Biblique e il Royal Ontario Museum ha dato inizio a scavi in larga scala in tutte le aree della città antica. L'indagine condotta Rivolta: gli edifici restano gli stessi, ma la loro funzione è cambiata. Si occupano i vani delle casematte e i ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Corea
Daniela Zampetti
Sarah M. Nelson
Roberto Ciarla
Maurizio Riotto
Maria Luisa Giorgi
Coreail paleolitico
di Daniela Zampetti
Solo negli anni Sessanta del [...] . 5 m), abbia avuto la funzione di osservatorio astronomico a partire dal VII sec. d.C.; essa è riempita da pietrisco fin quasi a livello dell'entrata, ubicata quasi alla sommità e raggiungibile solo con una scala. Sono stati identificati molti resti ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] della costa algerina e nata intorno al VI sec. a.C. come scalo punico; uno dei punti di sosta fondati da Cartagine lungo in Egitto, nella nuova capitale del Cairo. A. continuò afunzionare come residenza della famiglia mentre il governo della ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] il 900 a.C. I dati non sembrano indicare un ciclo di produzione continuo, ma fasi produttive su scala ridotta, portali. I vari edifici erano raccolti intorno a differenti cortili, a seconda della loro funzione: scuderie, uffici, sale da cerimonia, ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] ricostruzione delle strutture, dei processi o delle funzioni è solitamente associata a un complesso specifico di dati che la strutture di grandi dimensioni si possono adottare modelli su scala ridotta, ma in tal caso i procedimenti devono essere ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...