Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] gli organismi necessari a tale scopo») oltre alla cura degli interessi privati ma altresì una funzione economica, secondo valutazioni soggettive culturali, di natura extrafiscale, di economia di scala, scelte individuali ecc. (se sia indice di maggior ...
Leggi Tutto
Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti
Francesco Odoardi
La recente sentenza della Corte costituzionale, 31.5.2018, n. 114 è intervenuta sull’annosa questione riguardante la improponibilità delle [...] base al mero nomen del singolo atto indicato, bensì in base alla funzione (ragione per cui sono ritenuti impugnabili, in alcuni casi, gli “ del d.P.R. n. 602/1973.
14 Così Scala, A., La tutela del contribuente nella riscossione coattiva, in Rass. ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] o del dolo. La Corte precisa, tuttavia, che la scala valoriale recepita dal codice disciplinare deve comunque costituire uno dei a terzi dell’attività a cui è addetto il lavoratore licenziato, sia nella soppressione della funzione cui ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] uniforme alla struttura e al suo funzionamento. In queste condizioni, come riesce a operare la macchina amministrativa globale?
La un parlamento globale o altri istituti democratici di scala così vasta, i poteri pubblici globali stanno sperimentando ...
Leggi Tutto
Giorgio Marasà
Abstract
La nuova definizione codicistica della società cooperativa, introdotta con la riforma del 2003, ribadisce che essa si differenzia dalle società di capitali, strutturalmente [...] co. 1, Cost. («La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. non potendo altrimenti beneficiare delle cosiddette economie di scala, d’altro lato, sulla possibilità di ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] obbligo di individuare il “mercato rilevante” in funzione del prodotto, del territorio e del tempo M.-Tesauro, G., Agevolazioni fiscali e aiuti di Stato, Napoli, 2009; La Scala, A.E., The impact of State aid rules on procedural law in tax matters, in ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] in quanto dettata in funzione appunto del recesso medesimo che non assistono il suo rapporto di lavoro (rinvio a Tosi, P., Il dirigente d’azienda, in Trattato occupa il posto più elevato nella scala gerarchica dei prestatori di lavoro subordinato ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] non standard, troppo spesso utilizzate in funzione elusiva, come il lavoro a progetto e l’associazione in partecipazione con tutele dei lavoratori autonomi che, lungi dal mimare in scala ridotta i diritti tipici del lavoro subordinato, valorizza e ...
Leggi Tutto
Antonio Carratta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile dalla l. [...] della corte d’appello, né a quelle di competenza della corte d’appello in funzione di giudice di primo grado; sommario di cognizione, in Giusto proc. civ., 2010, 165 ss.; Scala, A., L’appello nel procedimento sommario di cognizione, in Giur. it., 2010 ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] pari per un singolo a 3.000 euro, riparametrata sulla base della composizione familiare per mezzo della scala di equivalenza ISEE. Per 5, co. 2, lett. dalla a) alla f): condizioni e funzionamenti personali e sociali; situazione economica; situazione ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...